Toscana

Poggibonsi, oltre 600mila euro di investimento sul cimitero comunale

Ammonta a circa 630.000 euro l’investimento in corso per la manutenzione straordinaria di una parte del cimitero comunale. I lavori attualmente in fase di realizzazione sul tetto dell’area interessata, si completeranno con l’intervento di sistemazione delle parti interne.

“Un progetto in due fasi per sistemare in maniera completa una porzione del cimitero comunale realizzata oltre cinquanta anni fa – dice il sindaco David Bussagli – Nei mesi scorsi abbiamo avviato i lavori per sistemare il tetto e lo abbiamo fatto con risorse del Bilancio del nostro Comune. I lavori stanno andando avanti e proseguiranno nelle prossime settimane sulle parti interne, grazie in questo caso ad un ulteriore investimento che è frutto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

I lavori in questione riguardano la sezione del cimitero a sinistra dell’ingresso principale, realizzata fra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Una sezione che si estende per un’area di circa 1600 metri quadri.

La prima parte del progetto è attualmente in fase di realizzazione. E’ finanziata con 370.000 euro di risorse del Comune e riguarda il rifacimento di tutto il manto di copertura con le operazioni utili allo scopo principale che è quello di impermeabilizzare il tetto.

La seconda parte del progetto riguarda la sistemazione e il ripristino delle superfici interne, necessarie per superare criticità presenti in un’ottica di sicurezza complessiva di tutta la parte di edificio. Questa seconda parte del progetto è finanziata con 260.000 euro di risorse del Pnrr.

“Andiamo avanti con la graduale sistemazione del cimitero attraverso interventi utili a rispondere a necessità emerse – dice il sindaco – Nel corso di questi ultimi anni vi sono stati altri interventi anche di manutenzione straordinaria sul cimitero. Un percorso che va avanti passo dopo passo e che trova in questo progetto uno step importante. Tutta l’ala a sinistra dell’ingresso principale sarà sistemata grazie ad una capacità progettuale che ci ha portato ad avviare l’intervento con risorse nostre e quindi a cogliere l’opportunità straordinaria del Pnrr per completare i lavori di ripristino e di messa in sicurezza di un luogo importante per tutta la comunità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Assegnazione Palio di agosto: ecco i dieci che andranno a prendere il cavallo

Si parla di ore, non più di giorni, quelle che mancano alle 96 ore di…

8 ore ago

Donna trovata morta in casa in Camollia

Una donna di 71 anni è stata trovata morta in casa, in via Camollia. Tutto…

10 ore ago

Siena, giovedì concerto in Cattedrale con l’organista Cesare Mancini

Giovedì 14 agosto alle 21.15 l'organista Cesare Mancini tiene nella Cattedrale di Siena il tradizionale…

13 ore ago

San Casciano dei Bagni, Adele Grisendi presenta il suo “La figlia di Nora” a La Terrazza

Gli incontri de La Terrazza di San Casciano dei Bagni proseguono con grande interesse di…

13 ore ago

Regionali: Giani firma il decreto, al voto il 12 e il 13 ottobre

Adesso è ufficiale: in Toscana si andrà a votare domenica 12 e lunedì 13 ottobre…

14 ore ago

Archeodromo, Poggibonsi al lavoro per ricostruire l’intero villaggio

Procedono i lavori di completamento dell’Archeodromo di Poggio Imperiale, ricostruzione in scala reale del villaggio…

14 ore ago