Toscana

Poggibonsi per la pace e vicina al popolo ucraino

“Il Consiglio Comunale di Poggibonsi, insieme a tutti i cittadini, esprime piena solidarietà al popolo ucraino, condanna l’aggressione all’Ucraina, fa appello al Governo italiano e al Presidente della Repubblica affinché il nostro paese svolga un ruolo attivo nel ripristinare la pace e aprire una nuova stagione di collaborazione”.

E’ questa la posizione del Consiglio Comunale di Poggibonsi che ieri 24 febbraio ha approvato un ordine del giorno promosso dal presidente Franco Gallerini sulla guerra in Ucraina. “Un fatto grave e da condannare senza se e senza ma. L’attacco all’Ucraina è un attacco a tutta l’Europa con conseguenze a livello mondiale – ha detto il presidente – Ciò che sta succedendo riguarda tutti noi e ho ritenuto che come Consiglio Comunale fosse necessario discutere degli accadimenti e far sentire la nostra voce”. “Un atto unilaterale gravissimo e contrario diritto internazionale – ha ribadito il sindaco David Bussagli – E’ giusto, necessario e doveroso discuterne, ribadire che siamo ideologicamente contrari ad ogni forma di violenza e di guerra come strumento di risoluzione dei conflitti ed esprimere la nostra vicinanza al popolo ucraino e ai nostri concittadini ucraini”.

Il documento, approvato a larghissima maggioranza con i voti positivi di Partito Democratico, Poggibonsi Può, Vivacittà, Avanti Poggibonsi e con l’astensione del gruppo Poggibonsi Nuova, sarà inviato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio dei Ministri.

“L’Europa deve essere unita nel dare una risposta forte alle azioni di guerra con sanzioni economiche e finanziarie – si legge nell’ordine del giorno – L’Italia deve essere allineata con i partner europei per difendere la sovranità dell’Ucraina. Deve essere chiesto alla Russia di porre fine immediatamente alle ostilità e procedere al ritiro incondizionato dal territorio ucraino. È necessario arrivare rapidamente ad una soluzione pacifica alla crisi e riaprire un dialogo sincero e utile con la Russia allo scopo di porre fine in modo stabile alle ostilità, di ripristinare l’integrità territoriale dell’Ucraina e garantire la sovranità di quel paese. Ma il ripristino del dialogo e della collaborazione sono necessari anche per valorizzare i molti rapporti storici e culturali che hanno caratterizzato le relazioni tra Russia ed Europa. L’Europa e la Russia avrebbero tutto l’interesse affinché fossero riprese le collaborazioni tra le due regioni per garantire lo sviluppo dei paesi coinvolti, avere migliori condizioni di vita per tutte le popolazioni del continente euroasiatico e rispondere alle sfide ambientali a cui l’intera umanità è chiamata ad a fare fronte”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

14 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

15 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

15 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

15 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

15 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

17 ore ago