Toscana

Ponte di Bellavista sulla Cassia, aggiornamento dei percorsi bus

Con la prosecuzione della chiusura al transito della SR 2 Cassia, in corrispondenza del ponte sul fiume Staggia nel tratto Bellavista-Staggia nel comune di Poggibonsi, Autolinee Toscane aggiorna le modifiche di percorso in vigore per quanto riguarda il transito dei servizi di trasporto pubblico, urbani ed extraurbani.

Si ricorda che il ponte è chiuso da domenica 26 settembre 2021, per decisione della Provincia di Siena e del Comune di Poggibonsi, in via precauzionale e per motivi di sicurezza dopo alcuni sopralluoghi di tecnici incaricati e specializzati sul viadotto di proprietà della Regione Toscana.

Per quanto riguarda la linea urbana 305, il percorso alternativo in andata è il seguente: Poggibonsi/piazza Mazzini, Ospedale Campostaggia, Maltraverso, La Badia, Belvedere, Strada di Fontana, Staggia (capolinea). Al ritorno, la linea 305, da Staggia, prosegue per Strada di Fontana, Belvedere, La Badia, Maltraverso, Ospedale Campostaggia, piazza Mazzini.

Il transito a Bellavista è previsto per le corse delle ore 6.40, 7.33, 11.35, 13.35, 14.20 e 20.25 in andata e, per il percorso di ritorno, alle ore 6.55, 7.35 e 18.14. Durante il percorso alternativo, nel tratto Ospedale di Campostaggia – Strada di Fontana, non sono autorizzate altre fermate.

Per quanto riguarda la linea extraurbana 136, dalla rotatoria dell’Ospedale di Campostaggia è prevista la deviazione da Maltraverso, La Badia, Belvedere, Strada di Fontana e Staggia, dove riprende regolare percorso. La corsa in partenza da Poggibonsi alle ore 7.10 effettua coincidenza in piazza Mazzini con la navetta delle ore 6.55 da Bellavista. La corsa in partenza da Siena alle ore 13.45 transita dall’Ospedale di Poggibonsi dove effettua coincidenza con la linea 305 diretta a Bellavista (alle ore 14.40).

Per maggiori informazioni sul servizio è possibile consultare il sito www.at-bus.it, nella sezione Avvisi, dove è possibile consultare tutti gli aggiornamenti ai servizi urbani ed extraurbani divisi per territorio e attivare il servizio di notifica sul proprio indirizzo di posta elettronica, così da ricevere aggiornamenti sui collegamenti preferiti o abitualmente utilizzati.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

2 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

3 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

4 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

5 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

7 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

9 ore ago