Toscana

Prendono il reddito di cittadinanza senza i requisiti: dieci denunciati, 50mila euro indebitamente percepiti

Dieci persone avrebbero percepito il reddito di cittadinanza ma senza averne i requisiti. Ad individuarli i carabinieri di Poggibonsi i collaborazione con il nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Siena.

Il risultato è l’esito di una campagna di controllo posta in essere dall’Arma dei Carabinieri in tutta la Valdelsa senese, resa possibile anche incrociando la documentazione acquisita in sede di controllo con le risultanze delle banche dati nella disponibilità delle forze dell’ordine.

Grazie all’attività di analisi i militari della locale Compagnia, affiancati dai carabinieri che operano nel reparto speciale per la tutela del lavoro, hanno individuato chi, secondo l’ipotesi accusatoria, dolosamente avrebbe omesso di comunicare informazioni circa le proprie posizioni giudiziarie, quali la presenza di soggetti sottoposti a misure cautelari personali nel proprio stato di famiglia, contravvenendo agli obblighi di legge e accedendo al sussidio pubblico.

In totale, la somma illecitamente percepita, supera i 50mila euro.

Alcune delle persone denunciate avrebbero percepito somme di quasi mille euro al mese e, in due casi specifici, è stata contestata l’aggravante della continuità del reato in quanto sarebbero state presentate più domande per l’ottenimento del beneficio, ritenute del tutto fittizie dagli inquirenti.

Per tali motivi gli indagati sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria senese e dovranno rispondere delle gravi responsabilità penali a loro carico. Contestualmente, i militari dell’Arma hanno attivato tutte le procedure amministrative volte al recupero delle somme percepite illegalmente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Trovato morto il corriere scomparso sull’Amiata

Trovato morto Nicolas Del Rio, il corriere quarantenne argentino residente ad Abbadia San Salvatore che…

11 ore ago

Rafforzato il rapporto tra le Scotte e le contrade

È nato oggi un nuovo protocollo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e il mondo delle contrade.…

12 ore ago

Oltre 50 opere raccontano Papa Pio II e Pienza: la mostra su Paolucci fa tappa nella città ideale

Olii, tempere, scaglie d’oro e sabbia e soprattutto il pennello e il talento del grande…

12 ore ago

Beko: nessuna novità dall’incontro al Ministero, per Siena previsto un calo della produzione

Nessun passo avanti su Beko. Nell’incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy…

14 ore ago

Palio del 2 luglio, tutti gli orari

Il tufo steso in piazza del Campo a Siena ha sancito l’inizio degli appuntamenti in…

14 ore ago

Donazioni di sangue, Avis: “Provincia di Siena in crescita del 20%. Al lavoro per fare sempre meglio”

La provincia di Siena è quella che registra la maggiore crescita di donazioni di plasma…

15 ore ago