Toscana

Profughi ucraini, il Comune mette a disposizione 50 posti nelle strutture di accoglienza

Sono 50 i posti messi a disposizione dal Comune di Siena per ospitare i profughi ucraini. Tra le strutture scelte ci sono la Casa accoglienza Il Gabbiano, la Casa accoglienza ex Faro, l’ex Casa Famiglia di Montalbuccio, l’Ostello Casa delle Balie.

L’assessore alla Sanità del Comune di Siena Francesca Appolloni intanto “è in contatto con la Prefettura e con tutti gli altri enti e associazioni per accogliere nel miglior modo possibile gli ucraini che verranno a Siena”, fanno sapere dal Comune. Inoltre l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Siena Clio Biondi Santi in collaborazione con il gruppo di Siena del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta ha inoltre reperito uno spazio utile all’interno dell’oratorio di Sant’Anna in Sant’Onofrio per la raccolta di materiali e beni di prima necessità da inviare in Ucraina.

Tra questi: fiammiferi, accendini, candele, pile, apparecchi elettrici, torce, batterie, coperte, sacchi a pelo, medicine (tipo antibiotico, antinfiammatorio etc), garze, siringhe, lacci emostatici, acqua ossigenata, alcool, coperte e sacchi a pelo, omogeneizzati, pannolini, assorbenti, disinfettante, sapone, spazzolini, dentifricio e vestiario (intimo, giacche, pantaloni, maglioni, magliette etc). La raccolta sarà attiva fino alle 19 di questa sera.

“La città di Siena si è mobilitata per la tutela umanitaria delle popolazioni ucraine che soffrono a seguito dello scoppio della guerra – ha spiegato il sindaco di Siena Luigi De Mossi – Il Comune ha anche rapporti costanti e costruttivi con l’Arcidiocesi di Siena nella persona di Augusto Paolo Lojudice che nonostante la sua positività al Covid non ha mai smesso di occuparsi dell’aiuto nei confronti dei profughi. Ancora una volta il Comune non può che esprimere soddisfazione per la collaborazione di tutti gli enti pubblici e le associazioni che di fronte all’emergenza fanno fronte comune e dimostrano che la civiltà senese sa reagire ad ogni tipo di emergenza rimboccandosi le maniche e affrontando tutte le difficoltà”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

28 minuti ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

33 minuti ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

56 minuti ago

“Le notti di vino”, approvato il programma dell’evento della notte di San Lorenzo

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…

1 ora ago

Palio d’agosto: firmata l’ordinanza sulla preiscrizione alla previsita, prove regolamentate e tratta

E’ stata firmata nella giornata di oggi, martedì 8 luglio, un’ordinanza sindacale relativa al Palio…

1 ora ago

Intesa verde, svolta vera: patto tra il Consorzio e i comuni soci, al via i percorsi per la transizione energetica

Intesa non si nasconde ed in conferenza parla di "una vera fase due" della propria…

1 ora ago