Toscana

Chiudono due profumerie Douglas, Cgil apre stato d’agitazione

“E’ una modalità inammissibile”, così attacca Filcams Cgil di Siena dopo che la multinazionale di profumerie Douglas ha annunciato la chiusura di oltre 120 punti vendita in Italia. Il sindacato ha aperto lo stato si agitazione

Di questi due sono in provincia: uno Siena e uno a Poggibonsi. A Poggibonsi, riferisce la Cgil, due lavoratrici sono in cassa integrazione mentre a Siena sono coinvolte altre 5 lavoratrici. “Se tutte le catene distributive che hanno avuto dei cali di fatturato nel 2020 procedessero così si andrebbe verso la tragedia occupazionale collettiva- commentano dalla sigla-. Non basta che Douglas Italia dichiari di mantenere il dialogo con le organizzazioni sindacali nazionali, si deve impegnare a non chiudere i punti vendita. Tra l’altro Douglas ha beneficiato di importanti contributi e aiuti economici da parte dell’Italia e adesso non può e non deve ripagarci così!”.

“Non è superfluo ricordare – prosegue la Filcams Cgil provinciale – che si tratta di occupazione prevalentemente femminile, donne che hanno già pagato il prezzo più alto di questa crisi sanitaria. Immaginiamoci cosa potrebbe accadere se venisse sbloccato il divieto di licenziamento, si andrebbe verso un dramma sociale. Serve invece senso di responsabilità e non puntare unicamente al profitto”. La Cgil conclude: “ribadiamo la richiesta di sviluppare un piano industriale di ampio respiro che dia valore al capitale umano”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

15 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

16 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

16 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

18 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

19 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

19 ore ago