Toscana

Prosseda, Krakauer e Greensmith al Chigiana International Festival

Prosegue il ricco cartellone del Chigiana International Festival & Summer Academy 2021 che domani, domenica 25 luglio, e lunedì 26 luglio, alle ore 21.15, sul palco del Teatro dei Rozzi a Siena, porterà in scena grandi nomi del panorama musicale internazionale.

Domenica 25 luglio, Roberto Prosseda, uno dei pianisti più attivi nella scena concertistica dei giorni nostri, ospite abituale delle maggiori compagini orchestrali in tutto il mondo, sarà protagonista di uno straordinario recital intitolato Piano Phase.

In programma 4 Improvvisi op. 90 D 899 e la Sonata in la min. op. 164 D 537 di Franz Schubert (1797-1828), 4 Studi di Ennio Morricone (1928-2020), omaggio al grande compositore che fu docente dell’Accademia Chigiana e a cui Prosseda ha dedicato un CD di recente uscita. Ma ciò che rende ancora più appassionante questo straordinario appuntamento è la celebre composizione Piano Phase per due pianoforti di Steve Reich (1936), all’interno del fil rouge che il Festival della Chigiana dedica quest’anno al grande compositore americano. Per l’occasione, il brano di Steve Reich sarà eseguito da Prosseda con la partecipazione straordinaria di Antonio Artese.

Lunedì 26 luglio, sempre alle ore 21.15 al Teatro dei Rozzi sarà il turno di Hello Stranger! Protagonisti, tre grandi stelle del firmamento musicale: David Krakauer, definito dalla stampa americana “esuberante mago del clarinetto” e considerato oggi uno dei più grandi clarinettisti del mondo, Clive Greensmith, uno dei più grandi violoncellisti del nostro tempo, violoncello principale della London’s Royal Philharmonic Orchestra e docente dell’Accademia Chigiana dal 2019, e il pianista Ciro Longobardi, uno dei massimi interpreti del pianoforte contemporaneo.

Un inedito trio d’eccezione che accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso le sonorità del compositore ceco Bahuslav Martinů (1890-1959), di cui verrà eseguita la Sonata n. 1 H. 277 per violoncello e pianoforte e di Alexander von Zemlinsky (1871-1942), con l’esecuzione del Trio op. 3 per clarinetto, violoncello e pianoforte. Al centro del concerto due brani sensazionali composti da David Krakauer (1956) stesso, Rothko on Broadway, dedicato al celebre pittore americano e Fantasia su temi klezmer. Non a caso Krakauer è considerato il principale innovatore del genere klezmer in epoca moderna.

Biglietteria e informazioni – I biglietti dei concerti possono essere acquistati on-line sul sito www.chigiana.org e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini (tutti i giorni 9.30-12.30, esclusa la domenica, o presso il ChigianArtCafè, nei suoi orari di apertura. Il giorno del concerto la vendita proseguirà presso la relativa sede a partire da 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo. Per consentire il ritorno agli spettacoli dal vivo di un’ampia fascia di appassionati di musica, i biglietti hanno prezzo unico di 10 euro (ridotti 5 euro).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

6 minuti ago

Terra di Siena Film Festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione in Piazza del Campo. Presenti Irons e Thomas

Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…

9 minuti ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

23 minuti ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

40 minuti ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

47 minuti ago

Dal Ministero 1 milione e 103mila euro per i lavori sul ponte sul Canale Maestro. Strada chiusa dal 21 luglio

"Sarà chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia, a partire dal 21 luglio…

1 ora ago