Toscana

Qualità della vita, Nicoletta Fabio: “Rendiamo attrattivo il territorio. Da soli non si compensano le mancanze dell’imprenditoria”

“Credo sia necessario rendere il nostro territorio il più attrattivo possibile, ma per fare ciò serve la collaborazione di tutti, il Comune non può da solo compensare la mancanza di un mondo imprenditoriale più dinamico, capace di sviluppare l’economia di Siena e provincia”.

L’accordato appello lo rivolge il sindaco di Siena Nicoletta Fabio dopo aver letto i numeri della classifica redatta da “Il Sole 24 Ore” e relativa alla 34esima indagine sulla qualità della vita delle province italiane. Palazzo pubblico, assicura il sindaco, “è al lavoro con grande impegno su diverse questioni, alcune delle quali evidenziate anche dalla graduatoria”

“Premesso che – afferma Fabio – si tratta come ogni anno di dati aggregati e che dunque coinvolgono tutta la Provincia di Siena, questa amministrazione è al lavoro su vari fronti, alcuni dei quali investono proprio settori chiave della città, evidenziati dai dati emersi dall’indagine. Fra questi posso citare le politiche abitative, la sicurezza, la mobilità, il turismo e la cultura da rilanciare in chiave internazionale, le infrastrutture e i fondi Pnrr”.

“Su alcuni dati, ad esempio quello quello relativo alle truffe informatiche, che incide sulla criminalità, vanno fatti opportuni approfondimenti – aggiunge Fabio – mentre altri estremamente positivi, come quello della qualità della vita dei bambini, appaiono soddisfacenti, anche se non devono frenarci nella spinta verso ulteriori miglioramenti”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

6 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

7 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

9 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

11 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

12 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

13 ore ago