Toscana

Raccolta differenziata, la provincia tocca il 59,5%. Tra i Comuni medaglia d’oro a Radicofani

Per la raccolta differenziata la provincia di Siena, in termini percentuali, ‘bissa’ il risultato del 2021. E nel 2022 i nostri 260mila abitanti hanno prodotto oltre 151mila tonnellate di rifiuti urbani, con la raccolta differenziata che tocca il 59,5%.

I dati sono stati resi noti oggi dalla Regione e sono stati diffusi da Ato e province. Nessuno dei trentacinque comuni del nostro territorio supera l’ambito traguardo dell’80%. Ci va vicino Radicofani con un 78,4%.

Numeri lusinghieri anche per altri sei comuni che riescono ad andare oltre al 70%. Maglia nera in provincia invece per Castiglione d’Orcia con solo il 25,11% di percentuale.

Non bene nemmeno Gaiole in Chianti (33,45%), Radda in Chianti(34,58%), Piancastagnaio (40,44%) e Montalcino (43,46%). Il Capoluogo infine ottiene il 62%.

A livello regionale  la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani prodotti in Toscana  cresce e si attesta al 65,68% .

“Un grande risultato – sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – frutto di un lavoro serio e puntuale e di una crescente attenzione verso l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, uno sviluppo che vede nel recupero delle materie prime dei rifiuti una vera e propria miniera.

Monia Monni, assessore regionale all’ambiente, delinea il nuovo obiettivo: “La nostra nuova sfida  sarà raggiungere il 75% con il dato medio regionale nel 2028, così come previsto dal Piano regionale dell’economia circolare”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Belli dentro e fuori – L’alfabeto della nutrizione: J come junk food

Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…

41 minuti ago

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

17 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

18 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

19 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

19 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

22 ore ago