Toscana

Raccolta differenziata, la provincia tocca il 59,5%. Tra i Comuni medaglia d’oro a Radicofani

Per la raccolta differenziata la provincia di Siena, in termini percentuali, ‘bissa’ il risultato del 2021. E nel 2022 i nostri 260mila abitanti hanno prodotto oltre 151mila tonnellate di rifiuti urbani, con la raccolta differenziata che tocca il 59,5%.

I dati sono stati resi noti oggi dalla Regione e sono stati diffusi da Ato e province. Nessuno dei trentacinque comuni del nostro territorio supera l’ambito traguardo dell’80%. Ci va vicino Radicofani con un 78,4%.

Numeri lusinghieri anche per altri sei comuni che riescono ad andare oltre al 70%. Maglia nera in provincia invece per Castiglione d’Orcia con solo il 25,11% di percentuale.

Non bene nemmeno Gaiole in Chianti (33,45%), Radda in Chianti(34,58%), Piancastagnaio (40,44%) e Montalcino (43,46%). Il Capoluogo infine ottiene il 62%.

A livello regionale  la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani prodotti in Toscana  cresce e si attesta al 65,68% .

“Un grande risultato – sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – frutto di un lavoro serio e puntuale e di una crescente attenzione verso l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, uno sviluppo che vede nel recupero delle materie prime dei rifiuti una vera e propria miniera.

Monia Monni, assessore regionale all’ambiente, delinea il nuovo obiettivo: “La nostra nuova sfida  sarà raggiungere il 75% con il dato medio regionale nel 2028, così come previsto dal Piano regionale dell’economia circolare”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

11 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

11 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

13 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

15 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

16 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

16 ore ago