Toscana

Raccolta differenziata, la provincia tocca il 59,5%. Tra i Comuni medaglia d’oro a Radicofani

Per la raccolta differenziata la provincia di Siena, in termini percentuali, ‘bissa’ il risultato del 2021. E nel 2022 i nostri 260mila abitanti hanno prodotto oltre 151mila tonnellate di rifiuti urbani, con la raccolta differenziata che tocca il 59,5%.

I dati sono stati resi noti oggi dalla Regione e sono stati diffusi da Ato e province. Nessuno dei trentacinque comuni del nostro territorio supera l’ambito traguardo dell’80%. Ci va vicino Radicofani con un 78,4%.

Numeri lusinghieri anche per altri sei comuni che riescono ad andare oltre al 70%. Maglia nera in provincia invece per Castiglione d’Orcia con solo il 25,11% di percentuale.

Non bene nemmeno Gaiole in Chianti (33,45%), Radda in Chianti(34,58%), Piancastagnaio (40,44%) e Montalcino (43,46%). Il Capoluogo infine ottiene il 62%.

A livello regionale  la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani prodotti in Toscana  cresce e si attesta al 65,68% .

“Un grande risultato – sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – frutto di un lavoro serio e puntuale e di una crescente attenzione verso l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, uno sviluppo che vede nel recupero delle materie prime dei rifiuti una vera e propria miniera.

Monia Monni, assessore regionale all’ambiente, delinea il nuovo obiettivo: “La nostra nuova sfida  sarà raggiungere il 75% con il dato medio regionale nel 2028, così come previsto dal Piano regionale dell’economia circolare”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

1 ora ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

1 ora ago

Vivere l’estate disconnessi: strategie per un uso consapevole del digitale durante le vacanze

Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…

4 ore ago

Siena accoglie e applaude “Saranno Famosi nel Vino”: milleduecento ingressi per la quarta edizione

L’entusiasmo dei senesi si è sentito fin dalle prime battute della kermesse. E a confermare…

4 ore ago

Dazi Usa, lettera dei consorzi a ministri e rappresentanti Ue: “Impatto devastante sul vino toscano. Serve un intervento deciso”

I dazi annunciati da Donald Trump, che scatteranno dall'1 agosto, potrebbero "avere un impatto devastante…

4 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

20 ore ago