Toscana

Raccolta medicinali, i farmacisti al fianco del Comune per l’Ucraina

L’Ordine dei Farmacisti sarà al fianco del Comune di Siena nella mobilitazione pro Ucraina, lanciata dal sindaco Luigi De Mossi. L’amministrazione comunale, attraverso le farmacie comunali gestite dall’Asp “Città di Siena” ha già iniziato una raccolta di medicinali e prodotti sanitari da destinare alla popolazione ucraina: a questo si affianca adesso l’impegno dei farmacisti, attraverso una lettera di adesione all’iniziativa che il presidente dell’Ordine Paolo Savigni ha inviato all’amministrazione comunale.

“La professione – scrive il presidente dell’Ordine Paolo Savigni nella lettera di adesione -, con il senso di servizio che ci appartiene, sarà al fianco dell’amministrazione comunale per collaborare ad un gesto di solidarietà concreto e necessario di aiuto a fronte del dramma immane della guerra. Ci adopereremo per invitare a raccogliere, attraverso i rappresentanti sindacali di categoria, adesioni dalle farmacie. Abbiamo attivato Federfarma Siena, che rappresenta le farmacie private site sul nostro territorio, affinché si coordini con l’assessorato per le iniziative da intraprendere. Qualora si ritenesse utile la presenza della figura professionale del farmacista nei centri di raccolta che saranno organizzati, siamo a disposizione per attivare colleghi che, come volontari, potrebbero mettersi a disposizione per una catalogazione delle referenze oggetto di donazione”.

“Ringraziamo l’Ordine dei farmacisti – commentano il sindaco Luigi De Mossi e l’assessore alla sanità Francesca Appolloni – per l’adesione all’iniziativa e contiamo in una mobilitazione sempre più ampia per dimostrare, ancora una volta, il grande senso civico che caratterizza da sempre la nostra città”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Felicità Economica, in Camera di Commercio la presentazione del libro di Maria Luisa Visione

La quinta ristampa ed un successo editoriale senza precedenti per la storica collaboratrice di Siena…

26 minuti ago

Autolinee Toscane presenta i 4 nuovi bus per Siena. Bechelli: “Dal 2021 arrivati 64 nuovi mezzi per la città”

Quattro nuovi autobus per l'intera cittadinanza: è ciò che ha presentato oggi Autolinee Toscane a…

40 minuti ago

Confartigianato Siena, il bilancio del 2024: “Per le pelletterie dell’Amiata calo del fatturato del 40%”

Le pelletterie amiatine segnano un calo del fatturato del 40% e sono dovute ricorrere agli…

55 minuti ago

San Bernardino, Loré: “Comune al lavoro per salvaguardare la comunità scolastica”

"L’impegno che a questo punto deve essere mantenuto è quello di salvaguardare il personale e…

1 ora ago

San Gimignano, da lunedì la linea Sg2 sarà attiva anche durante le feste di Natale

Entrano in vigore lunedì 23 dicembre le modifiche al servizio urbano di San Gimignano con…

2 ore ago

Gli armadilli di Siena News – L’amore visto da ogni latitudine del mondo: il viaggio senza fine di Love Project

Che cos'è l'amore? È una domanda semplice, ma capace di toccare le corde più profonde…

3 ore ago