Toscana

Regione Toscana: 200mila euro per la formazione dei disabili non occupati

La Regione Toscana ha emesso un avviso pubblico per finanziare l’attività di formazione dei disabili non occupati

Favorire l’integrazione lavorativa dei disabili disoccupati, inoccupati, ed inattivi, iscritti nelle categorie della Legge 68/99. E’ questo l’obiettivo della Regione Toscana che ha stanziato 200mila euro da destinare a coloro che, dopo aver presentato la domanda, ne avranno i requisiti. Verrà rimborsato parzialmente o totalmente il costo dell’iscrizione a percorsi formativi, corsi di qualifica o di certificazione delle comptenze, fino a 1.000 euro se di durata inferiore alle 110 ore e fino a 6.000 euro se di durata superiore, così da facilitarne l’accesso nel mondo del lavoro.

Gli aventi diritto da oggi possono presentare domanda, per via telematica, collegandosi all’indirizzo web https://web.rete.toscana.it/fse3 e selezionando “Formulario on-line di presentazione dei progetti FSE” utilizzando la Tessera Sanitaria – CNS attivata, oppure attraverso SPID -Sistema Pubblico di Identità Digitale (pagina regionale http://www.regione.toscana.it/con-credenziali-spid o pagina nazionale http://www.spid.gov.it/richiedi-spid)

La prima scadenza di presentazione delle domande è fissata entro domani, 20 febbraio. Le successive scadenze sono bimestrali (20 aprile, 20 giungo, 20 agosto, ecc) fino ad esaurimento dei 200mila euro disponibili.

Il finanziamento è riconosciuto dopo il conseguimento dell’attestato finale o della frequenza al corso pari almeno al 70% delle ore previste. L’erogazione del finanziamento avviene al termine del percorso formativo, in un’unica soluzione, mediante accredito su conto corrente intestato o cointestato al beneficiario del voucher, o in alternativa tramite delega alla riscossione all’Ente formativo.

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Il cervello non si ferma mai, nemmeno in ferie. Cinque consigli dall’Asl per proteggerlo anche d’estate

In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…

1 ora ago

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

2 ore ago

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

2 ore ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

3 ore ago

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

4 ore ago