Si sta definendo un documento per fare aumentare il fabbisogno autobus sul territorio della provincia di Siena in vista della riapertura delle scuole. Sul piano è al lavoro Tiemme che, tenendo conto delle attuali disposizioni di scuola in presenza al 100% per ogni ordine e grado di istruzione e capienza massima dei mezzi di trasporto sia urbani che extraurbani all’80%, vuole potenziare la flotta impiegata per lo svolgimento delle linee scolastiche. In vista del suono della prima campanella si è tenuto un incontro per condividere le modalità organizzative sui trasporti. Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti della Prefettura di Siena, Regione Toscana, Provincia di Siena, Ufficio scolastico territoriale e Tiemme. “I tecnici dell’azienda sono già al lavoro per definire i dettagli e i numeri del documento così da consegnarlo agli Enti preposti per il prossimo 2 settembre- si legge in una nota dell’azienda-, giorno condiviso per la definizione di questa fase del percorso”. Il testo prosegue: “Sulla falsa riga del modello operativo già adottato lo scorso anno scolastico, i partecipanti hanno condiviso anche l’intento di rinnovare il monitoraggio quotidiano dei servizi, così da valutare i livelli di riempimento registrati a bordo dei mezzi e valutare eventuali interventi necessari”.
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…