Toscana

Ristori covid, in Toscana aperto il bando per le aziende dello svago, fiere e settore dei matrimoni

Al via anche il bando ristori per l’industria dello svago, penalizzata dall’emergenza sanitaria Covid e da lockdown e restrizioni imposti nel 2020: ovvero organizzatori di convegni, fiere ed eventi (matrimoni compresi e dunque anche l’indotto, dai fotografi ai fiorai), spettacoli viaggianti e attività sportiva, ma anche cartolerie e negozi di articoli per feste, service, discoteche, sale da ballo, night-club e simili, parchi di divertimento, parchi a tema e attività di intrattenimento.

Anche per queste categorie il ristoro sarà di 2500 euro e l’aiuto,  a fondo perduto, sarà concesso a chi abbia visto un calo di fatturato o corrispettivi di almeno il 30 per cento, da gennaio a dicembre 2020, rispetto agli stessi mesi del 2019.  La Regione ha messo a disposizione 2 milioni e 730 mila euro.

Il bando, già annunciato ad aprile dall’assessore all’economia Leonardo Marras e parte di un pacchetto complessivo da 25 milioni di euro per più categorie, è pubblicato sul sito di Sviluppo Toscana (https://www.sviluppo.toscana.it/svago), società in house della Regione: le domande potranno essere inoltrate da oggi, 19 maggio, fino alle 17 del 3 giugno.  Non occorre affrettarsi, perché non sarà un click day: la graduatoria sarà ordinata in base al calo percentuale del fatturato o degli scontrini emessi nel 2020 rispetto al 2019.

Se l’azienda è nata nel 2019 si confronteranno con il 2020 solo i mesi in cui è stata in attività.
Se invece fosse stata costituita nel 2020, il contributo non terrà conto delle perdite (che non possono essere quantificabili) ma sarà erogato in base ai mesi in cui l’attività risulti attiva. Se lo è stata per tutto l’anno il ristoro sarà a quel punto quello massimo, 2500 euro: se ha operato invece, ad esempio, solo da luglio a dicembre, il contributo sarà di 1.250.  Nel caso però di imprese nate nel 2020, ma a seguito di conferimento o cessione, si confronterà il fatturato con quello delle aziende preesistenti.

Per beneficiare del ristoro – rivolto a micro, piccole e medie imprese o professionisti –  occorre essere iscritti alla Camera di commercio ed operare in Toscana, non risultare in stato di fallimento o liquidazione, essere tuttora in attività e in regola con gli obblighi contributivi quanto a previdenza ed oneri assicurativi (oppure essere in possesso di crediti certi nei confronti di pubbliche amministrazioni). Facile la compilazione dei modelli, per cui non ci sarà necessità di essere seguiti da un professionista per farlo.

Con le risorse a disposizione potranno essere erogati 1092 contributi di ammontare massimo: nel dettaglio un milione è destinato a palestre ed attività sportive, 230  mila euro per le attività di spettacolo viaggiante e 1 milione e 500 mila euro per tutte le altre attività ricomprese nel bando.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giovane militante di Fratelli d’Italia aggredito all’autogrill di Montepulciano

Si sarebbe trovato nel bagno dell'Autogrill quando un uomo lo ha aggredito. Adesso Federico Piazza,…

2 ore ago

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

6 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

7 ore ago

Peculato, avviso di garanzia per il vice presidente dell’Asp Roberto Berardi

Con l’accusa di peculato, Roberto Berardi, vice presidente dell'Asp ed ex senatore di Forza Italia…

13 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

13 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

14 ore ago