Toscana

Rubano in un ferramenta a Poggibonsi e minacciano un dipendente con una mannaia, fermati dai carabinieri a Pontedera

I Carabinieri di Poggibonsi hanno scoperto gli autori di una rapina commessa il 24 febbraio scorso, nel centro della Val d’Elsa, ai danni di un negozio di ferramenta.

All’ora di pranzo due uomini a bordo di un furgoncino di proprietà della ditta per cui lavoravano, si erano fermati davanti ad una ferramenta di Poggibonsi con lo scopo di introdursi nel negozio, ancora chiuso per la pausa pomeridiana. Dopo aver forzato ed essere entrati da una porta laterale, sono andati a colpo sicuro al registratore di cassa non sapendo che, nel retro bottega, c’era uno degli impiegati che stava pranzando.

Il dipendente, attirato di rumori, si è armato di coraggio ed ha cercato di fermare i due malfattori, arrendendosi soltanto quando uno dei due aveva preso una mannaia da uno scaffale, minacciando di colpirlo. Così, sotto la minaccia dell’arma, i due rapinatori erano riusciti a guadagnarsi la fuga.

Il commerciante aveva chiamato il 112 e, di lì a poco, era arrivata la pattuglia della stazione carabinieri di Poggibonsi che, fatti i primi accertamenti e acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza, ha lanciato l’allarme antirapina a tutti le pattuglie della zona attraverso la centrale operativa della compagnia Carabinieri di Poggibonsi.

È così che, essendo scattato il piano antirapina con l’attivazione di tutti i comandi limitrofi, dopo circa tre ore, i due presunti rapinatori sono stati fermati dai carabinieri di Pontedera nella provincia di Pisa.

Grazie al lavoro di squadra e di collaborazione tra i reparti, l’operazione si è conclusa positivamente con il recupero della refurtiva. I due sospettati sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Siena per il reato di rapina impropria a mano armata.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

11 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

12 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

12 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

12 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

13 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

13 ore ago