Toscana

Rubarono gioielli, anelli ed orologi: la polizia restituisce la refurtiva al proprietario

Si erano dati alla fuga a piedi nelle campagne di Querce al Pino e poi a Chiusi, senza fermarsi all’Alt della Polstrada sull’A1, abbattendo con l’auto la barriera del Casello Autostradale di Chiusi- Chianciano Terme e impattando contro il muro di una cabina elettrica.

Lo scorso 4 gennaio, alle ricerche dei fuggitivi, poi identificati per un 32enne ed un minorenne, avevano partecipato anche i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi Chianciano Terme che li avevano rintracciati, dopo alcune ore,  alla stazione ferroviaria della cittadina Etrusca.

I giovani vennero trovati in possesso di cacciaviti di grosse dimensioni, un passamontagna e un cappellino scuro, oltre a bigiotteria e gioielli in oro, probabile provento di furto, che vennero sequestrati e in merito ai quali sono stati svolti approfonditi accertamenti.

Dopo circa due mesi di minuziose indagini, gli agenti del Commissariato sono riusciti a rintracciare il proprietario della refurtiva, residente in provincia di Firenze, che nel frattempo aveva sporto denuncia in un altro ufficio. Il 32enne già denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale e Ricettazione, è stato ora denunciato anche per furto, mentre il minore è rimasto affidato ad una Comunità educativa per minori della provincia di Siena.

Il proprietario dei gioielli ha voluto ringraziare i poliziotti del commissariato di Chiusi-Chianciano Terme per quanto hanno fatto per restituire la refurtiva.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

18 minuti ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

23 minuti ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

55 minuti ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

1 ora ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

2 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

2 ore ago