Toscana

“Salva il suolo”, Siena a sostegno della salvaguardia del pianeta

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebrerà domani, domenica 5 giugno, l’amministrazione comunale senese ha deciso di aderire all’iniziativa organizzata dal Movimento “Salva il Suolo”, illuminando di verde e blu la cappella di Piazza del Campo.

Luoghi e monumenti iconici d’Italia si uniscono così a molti altri in tutto il mondo tra i quali le Cascate del Niagara, il Jet D’eau di Ginevra, lo Stadio Olimpico di Montreal, la CN Tower di Toronto, la Philharmonie e la BCEE in Lussemburgo, la BMC a Mumbai.

Una iniziativa di straordinario successo per il movimento Salva il Suolo, che dal suo lancio a gennaio 2022, ha già raggiunto oltre 2 miliardi di persone.

Secondo un rapporto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, oltre il 20 per cento del suolo italiano è a rischio di desertificazione. La situazione è più grave nella parte meridionale del Paese dove la percentuale è addirittura del 40 per cento.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Città d’arte e di specie: Siena tra le prime cinque in Italia nella maratona mondiale della natura

Uno dei più diversificati ecosistemi urbani esistenti in Italia: è quello di Siena, che anche…

1 ora ago

In Lettonia il sesto meeting del progetto Educo con Siena capofila

“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…

2 ore ago

Ritratti in Piazza, l’arte torna nel cuore della città

Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…

2 ore ago

Consorzio di Bonifica nel segno dei giovani: Argini Fioriti arriva a Buonconvento

Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…

2 ore ago

Chigiana, doppia offerta culturale: Martino Traversa per la Biblioteca risonante, Angela Metzger per Storie d’organo

Con una imperdibile doppia offerta culturale l’Accademia Musicale Chigiana propone giovedì 22 maggio due incontri…

2 ore ago

Premio Paolo De Luca 2025, premiati Boccardi, Di Paola e Nermin Hodza

Saranno Filippo Boccardi, Gabriele di Paola e Nermin Hodza i premiati del premio Paolo De…

2 ore ago