Toscana

San Gimignano: al via la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti per una differenziata di qualità

Prosegue la riorganizzazione dei servizi di raccolta nei comuni della Val d’Elsa. Dopo Colle, anche San Gimignano è pronta a introdurre importanti novità nel servizio porta a porta, con l’obiettivo di incrementare quantità e qualità della differenziata, efficientare il sistema di raccolta e migliorare il decoro urbano.

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, introdurrà la raccolta separata del vetro, per un migliore riciclo e una revisione del calendario dei ritiri porta a porta che non prevede alcuna riduzione delle frequenze, ma migliora la comodità delle esposizioni per gli utenti mediante l’accorpamento in giorni prestabiliti.

“A qualche anno dall’avvio della raccolta domiciliare – dicono il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci e l’assessore all’ambiente, Niccolò Guicciardini – abbiamo ritenuto opportuno procedere ad una nuova organizzazione del servizio che possa migliorare ulteriormente i risultati, seppur virtuosi, fin qui raggiunti in termini di qualità e quantità dei materiali raccolti. La nuova organizzazione non diminuirà il numero dei prelievi settimanali, ma semplificherà il calendario e introdurrà la novità della raccolta del vetro”.

Così come indicato nelle lettere in arrivo in questi giorni per posta a casa dei cittadini residenti a Badia a Elmi, dal 27 giugno all’8 luglio, il personale incaricato da Sei Toscana consegnerà direttamente a domicilio il nuovo kit per la raccolta (comprendente i nuovi mastelli e sacchi per la raccolta). Assieme al kit sarà consegnato anche il calendario con le nuove frequenze che entrerà in vigore a partire da lunedì 11 luglio. Le consegne saranno effettuate dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato 2 luglio dalle 9 alle 13. Per chi non si trovasse in casa al momento della consegna sarà allestito un punto di consegna presso la saletta del consiglio di Badia a Elmi nei seguenti giorni e orari: venerdì 8 luglio dalle 15 alle 19 e sabato 9 luglio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

“Con San Gimignano, proseguiamo le attività legate al nostro nuovo piano industriale iniziate pochi giorni fa con Colle – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Come sempre, confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini per questa nuova importante fase che consentirà un reale miglioramento nella salvaguardia dell’ambiente e un concreto aumento delle percentuali di raccolta differenziata nel territorio servito”

Per illustrare a tutti i cittadini coinvolti in questa nuova fase gli obiettivi e le motivazioni della riorganizzazione, l’Amministrazione comunale, insieme a Sei Toscana, ha programmato un incontro pubblico che si svolgerà mercoledì 6 luglio, alle 21, presso la Saletta del Consiglio di Frazione, in via del Pescaiolo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Poggibonsi, atti di vandalismo all’Archeodromo

Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…

2 ore ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: domani iniziano le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…

2 ore ago

Referendum 8 e 9 giugno, anche a Siena costituito il comitato per i Sì

Anche a Siena si è costituito il comitato referendario per i cinque Sì in vista…

2 ore ago

Cavalli e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, giornata di festa con l’equitazione inclusiva

Selle e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, in località Agresto San Rocco a…

2 ore ago

Al via da oggi i festeggiamenti di Santa Caterina da Siena

Entrano nel vivo le celebrazioni per Santa Caterina da Siena. Il programma prende il via…

3 ore ago

A Trequanda le celebrazioni in onore della Beata Bonizzella

Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni…

3 ore ago