Toscana

Scioperano il personale del settore sanità e quello del comparto igiene urbana, possibili disagi a Siena

Scotte – Possibili disagi anche all’ospedale nella giornata di mercoledì 30 giugno, a causa dello sciopero di 12 ore (dalle 8 alle 20) del personale settore Sanità pubblica e privata proclamato dall’associazione sindacale Fisi. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia di contattare i singoli reparti o ambulatori per verificare il regolare svolgimento delle attività. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese si scusa per gli eventuali disservizi causati, non imputabili alla volontà dell’azienda stessa. Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l’assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio, compresi i servizi trasfusionali.

Sei Toscana – Fp-Cgil; Fit-Cisl; Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero generale dei lavoratori del comparto di igiene ambientale per mercoledì 30 giugno. L’astensione collettiva dal lavoro è indetta per l’intera giornata e potranno pertanto verificarsi disagi alle attività svolte sul territorio. Sei Toscana comunica che saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modifiche e dall’accordo nazionale di settore del 1° marzo 2001.

Asl sud est – Mercoledì 30 giugno è stato indetto lo sciopero generale di 12 ore lavorative del personale del settore sanità pubblica e privata. Lo sciopero è proclamato dall’associazione sindacale Fisi e prevede l’astensione dal lavoro dalle 8 alle 20. In relazione all’adesione del personale, si potrebbero verificare variazioni nel normale svolgimento dei servizi della Asl Toscana sud est. Restano garantiti i servizi essenziali e di emergenza-urgenza.

Comune di Siena –Fp-Cgil; Fit-Cisl; Uiltrasporti hanno proclamato hanno proclamato uno sciopero generale dei lavoratori del comparto di igiene ambientale per l’intera giornata di mercoledì 30 giugno.L’astensione collettiva dal lavoro comporterà disagi sull’attività di raccolta dei rifiuti e della nettezza urbana, tuttavia saranno garantiti solo i servizi minimi previsti dalla legge n. 146/90 e dall’accordo nazionale di settore del 1° marzo 2001. In particolare non sarà garantito il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nel centro storico: si chiede pertanto la massima collaborazione da parte dei cittadini interessati evitando di esporre i sacchi nella giornata del 30 giugno e riportandoli all’interno delle proprie abitazioni in caso di mancato ritiro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

2 ore ago

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

2 ore ago

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

3 ore ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

3 ore ago

Come scegliere lo champagne adatto per ogni occasione

Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…

4 ore ago

Porta Romana chiude temporaneamente al traffico, ecco le modifiche alla viabilità

Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà…

5 ore ago