Toscana

Scotte, eseguito intervento di chirurgia robotica urologica, paziente operata per tre tumori ai reni

Particolare intervento all’azienda ospedaliero-universitaria Senese di chirurgia robotica urologica su una paziente affetta da tre tumori sincroni e bilaterali ai reni.

L’intervento è stato effettuato dal dottor Filippo Gentile, responsabile della chirurgia robotica urologica dell’Aou Senese, coadiuvato dal dottor Tommaso Chini, con il fondamentale supporto degli anestesisti della Uoc anestesia e rianimazione perioperatoria diretta dal dottor Pasquale D’Onofrio, e del personale di sala operatoria.

“Abbiamo preso in cura la paziente – afferma il dottor Gentile – dopo il percorso ambulatoriale effettuato nella UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianti diretta dal dottor Guido Garosi e seguito dalla dottoressa Francesca Cappelletti. La particolarità dei tumori è stata che due di questi erano esofitici, ovvero sulla superficie del rene e quindi aggredibili abbastanza agilmente, mentre la terza neoplasia era situata in profondità dell’organo, localizzabile attraverso un’ecografia intraoperatoria e che abbiamo asportato in una seconda fase dell’operazione. L’intervento è durato circa 3 ore e mezza – aggiunge il dottor Filippo Gentile – abbiamo asportato le neoplasie e la paziente è tornata a casa, con il risultato istologico che ha confermato le neoplasie e che soprattutto ha evidenziato la totale eradicazione di queste. La signora sta bene e ha già iniziato il suo follow-up oncologico”.

La chirurgia robotica urologica ha proseguito la propria attività anche durante l’emergenza Covid, come ha sottolineato il dottor Gabriele Barbanti, direttore della Uoc Urologia dell’Aou Senese: “La nostra attività non si è mai interrotta, di tipo robotico e non solo. La maggior parte delle patologie che trattiamo è di tipo oncologico, e siamo riusciti a non appesantire le liste d’attesa. Ringrazio per questo i miei colleghi e tutti i collaboratori che hanno contribuito a mantenere il servizio del nostro reparto. La direzione aziendale recentemente ha incrementato la disponibilità di sala operatoria – conclude il dottor Barbanti – e abbiamo ripreso i ritmi consueti delle nostre attività, fatto importante non solo per le patologie oncologiche ma in generale per tutte quelle urologiche, che interessano una grossa fetta della popolazione, sia maschile che femminile, e che necessitano di essere trattate”. La UOC Urologia afferisce al Dipartimento di Scienze Chirurgiche diretto dal dottor Marco Farsi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nel weekend traffico intenso verso il mare, ecco i consigli di Anas agli automobilisti

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…

11 ore ago

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

13 ore ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

14 ore ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

15 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

16 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

16 ore ago