Toscana

Scotte, eseguito intervento di chirurgia robotica urologica, paziente operata per tre tumori ai reni

Particolare intervento all’azienda ospedaliero-universitaria Senese di chirurgia robotica urologica su una paziente affetta da tre tumori sincroni e bilaterali ai reni.

L’intervento è stato effettuato dal dottor Filippo Gentile, responsabile della chirurgia robotica urologica dell’Aou Senese, coadiuvato dal dottor Tommaso Chini, con il fondamentale supporto degli anestesisti della Uoc anestesia e rianimazione perioperatoria diretta dal dottor Pasquale D’Onofrio, e del personale di sala operatoria.

“Abbiamo preso in cura la paziente – afferma il dottor Gentile – dopo il percorso ambulatoriale effettuato nella UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianti diretta dal dottor Guido Garosi e seguito dalla dottoressa Francesca Cappelletti. La particolarità dei tumori è stata che due di questi erano esofitici, ovvero sulla superficie del rene e quindi aggredibili abbastanza agilmente, mentre la terza neoplasia era situata in profondità dell’organo, localizzabile attraverso un’ecografia intraoperatoria e che abbiamo asportato in una seconda fase dell’operazione. L’intervento è durato circa 3 ore e mezza – aggiunge il dottor Filippo Gentile – abbiamo asportato le neoplasie e la paziente è tornata a casa, con il risultato istologico che ha confermato le neoplasie e che soprattutto ha evidenziato la totale eradicazione di queste. La signora sta bene e ha già iniziato il suo follow-up oncologico”.

La chirurgia robotica urologica ha proseguito la propria attività anche durante l’emergenza Covid, come ha sottolineato il dottor Gabriele Barbanti, direttore della Uoc Urologia dell’Aou Senese: “La nostra attività non si è mai interrotta, di tipo robotico e non solo. La maggior parte delle patologie che trattiamo è di tipo oncologico, e siamo riusciti a non appesantire le liste d’attesa. Ringrazio per questo i miei colleghi e tutti i collaboratori che hanno contribuito a mantenere il servizio del nostro reparto. La direzione aziendale recentemente ha incrementato la disponibilità di sala operatoria – conclude il dottor Barbanti – e abbiamo ripreso i ritmi consueti delle nostre attività, fatto importante non solo per le patologie oncologiche ma in generale per tutte quelle urologiche, che interessano una grossa fetta della popolazione, sia maschile che femminile, e che necessitano di essere trattate”. La UOC Urologia afferisce al Dipartimento di Scienze Chirurgiche diretto dal dottor Marco Farsi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

17 minuti ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

24 minuti ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

14 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

15 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

15 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

16 ore ago