Toscana

Scotte, il professor Frediani nuovo presidente eletto della Siommms

Prestigioso incarico per il professor Bruno Frediani, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e della UOC Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e professore ordinario e direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia dell’Università di Siena, eletto nuovo presidente della Siommms, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro

. “La presidenza della Siommms torna a Siena – dichiara il professor Frediani – dopo che questa carica era stata ricoperta dal professor Caniggia, dal professor Nuti e dal professor Gonnelli. Ricordo che anche il professor Gennari ebbe un ruolo preminente nello sviluppo della società. La società nacque negli anni ’70 con un altro nome, grazie anche alle riunioni di un gruppo del CNR a Siena”. La SIOMMS è la più importante Società Scientifica che in Italia si occupa dell’osteoporosi, delle malattie metaboliche dello scheletro e dei disordini del ricambio minerale, e raccoglie più di 500 iscritti. “La SIOMMS – prosegue Frediani – si occupa di malattie frequenti come l’osteoporosi, in cui l’osso è meno denso, e di malattie più rare come il morbo di Paget, in cui l’osso è più denso ed egualmente fragile. E’ una società trasversale al cui interno ci sono endocrinologi, internisti, nefrologi, reumatologi, geriatri, ginecologi, ortopedici, fisiatri e radiologi”.

L’Aou Senese è punto di riferimento e di eccellenza per la cura dell’osteoporosi e delle malattie dell’osso: “Nella fase della pandemia da Covid – conclude il presidente eletto della Siommms– in tutto il mondo ci sono state purtroppo alcune difficoltà per i pazienti affetti da osteoporosi e per pazienti con altre patologie, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese abbiamo cercato con la telemedicina e non solo di mantenere i contatti con i cosiddetti pazienti fragili, e per quanto riguarda l’osteoporosi abbiamo messo a punto con il professor Gonnelli un PDTA, Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale, in corso di attuazione sul territorio e che rappresenta una grande opportunità per il territorio di Siena e per l’Area Vasta sud-est”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

30 minuti ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

1 ora ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

2 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

4 ore ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

20 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

20 ore ago