Toscana

Scotte, torna il servizio navetta gratuito per i dipendenti dell’Azienda ospedaliera

Torna dal 3 marzo il servizio navetta per il personale dell’Azienda ospedaliero universitaria senese. Il servizio, affidato ad Autolinee Toscane spa, si integra con la disponibilità di posti auto per i dipendenti dell’Aou Senese presso il parcheggio “La Stazione”, grazie ad una collaborazione con Sigerico. In questo modo i dipendenti potranno parcheggiare nell’area di sosta dedicata (sono 100 i posti auto disponibili) e raggiungere rapidamente l’ospedale grazie alla navetta. Il servizio è totalmente gratuito per tutti i professionisti dell’Aou Senese, a cui basterà esibire il badge aziendale per salire a bordo, e vuole essere un supporto per chi lavora alle Scotte, oltre che un aiuto per decongestionare il traffico, i parcheggi e la viabilità interna all’ospedale.

La navetta sarà attiva nei giorni feriali (esclusi quindi sabato, domenica, festività ed eventuali ponti) e sarà operativa su 3 fasce orarie – dalle 7.15 alle 9.15, dalle 12 alle 16 e dalle 19,45 alle 20.30 – con una frequenza di circa 15 minuti tra una corsa e l’altra, per un totale di 30 corse giornaliere.

Il percorso è il seguente: partenza da via R. Lombardi (sosta bus dietro la stazione ferroviaria di Siena), e arrivo diretto in viale Bracci, con fermata all’ingresso principale dell’ospedale, nei pressi del lotto Dea (strada che porta al centro direzionale) e al lotto didattico (lato obitorio). Imboccando poi strada delle Scotte, i mezzi fanno ritorno al punto di partenza. Il servizio sarà sospeso nel periodo estivo, dal 14 luglio al 31 agosto.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

6 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

6 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

7 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

7 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

8 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

8 ore ago