Toscana

Sei Toscana: “Attenzione alle ceneri non spente di stufe e camini”

Nonostante l’arrivo della primavera, in questi giorni è ancora gradevole riscaldarsi al fuoco del caminetto. Le serate passate al caldo di fronte al fuoco del camino però, a volte possono portare con sé anche alcuni problemi. In questo periodo dell’anno, così come con i primi freddi, infatti aumentano in modo esponenziale gli incendi di cassonetti dovuti, nella stragrande maggioranza dei casi, alla presenza di ceneri non ancora spente gettate sbadatamente dai cittadini.

Un problema di non poco conto che spesso causa gravi danni non soltanto alle attrezzature adibite alla raccolta, come cassonetti e contenitori stradali, ma anche agli automezzi che raccolgono i rifiuti e, in alcuni casi, alle auto parcheggiate in prossimità dei contenitori o agli impianti che ricevono tali rifiuti.

Fortunatamente bastano pochissimi accorgimenti per garantire un corretto conferimento di questo materiale in assoluta sicurezza. Prima di gettare le ceneri nel cassonetto è assolutamente necessario verificare che queste siano completamente spente. Per questo è consigliabile raccogliere le ceneri all’interno di un contenitore metallico e aspettare qualche giorno prima di gettarle nel cassonetto. È anche possibile gettare dell’acqua sopra le ceneri raccolte per permettere un più rapido spegnimento di tutti i piccoli focolai che possono fungere da pericolosi inneschi (operazione questa da fare all’aperto o in un locale particolarmente areato così da non avere problemi con il fumo).

L’incendio di rifiuti e dei loro contenitori rappresenta un reato e, oltre a procurare danni ben visibili, produce anche l’emissione di sostanze dannose per l’ambiente e la salute. A questo si deve aggiungere anche che ogni danno a carico dei mezzi e strumenti per la raccolta dei rifiuti determina necessariamente un danno economico per la collettività, con la necessità di investire denaro extra per la sostituzione e riparazione di mezzi e attrezzature.

Per tutti questi motivi Sei Toscana invita i cittadini a prestare la massima attenzione per evitare di gettare nei contenitori braci non completamente spente.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto & Motori News – Un debutto atteso: a Siena il Foton Tunland V9 Hybrid in anteprima da Tosoni Auto

Il futuro dei pick-up bussa a Siena: Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 18:00, la concessionaria…

2 ore ago

La Misericordia di Siena accoglie con favore il protocollo d’intesa per la nuova Centrale 118

"Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Asl sud est per…

3 ore ago

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

3 ore ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

4 ore ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

4 ore ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

18 ore ago