Toscana

Siena, a ottobre riparte il censimento permanente della popolazione

Riparte il Censimento permanente dopo la sospensione per la pandemia. Dal primo di ottobre è in programma infatti la ripresa del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021 che, dal 2018, da decennale è diventato annuale. Il Censimento permanente non coinvolgerà tutte le famiglie senesi, ma solo un campione, seguendo due modalità di rilevazione: direttamente sul web o tramite risposta a un rilevatore autorirrato fornito di tablet e cartellino di riconoscimento.

Le famiglie interessate che hanno ricevuto una lettera nominativa dall’Istat potranno, seguendo le indicazioni riportate, compilare direttamente il questionario online o telefonare per supporto al numero verde Istat 800.188.802 attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre (dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 21); recarsi su appuntamento presso il Centro Comunale di rilevazione (Casato di Sotto, 23 – primo piano – aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 – tel. 0577 292497).

In caso di mancata rilevazione, dal prossimo 8 novembre le famiglie saranno contattate a domicilio dai rilevatori o via telefono dagli operatori comunali. L’avviso di rilevazione a domicilio sarà indicato tramite affissione di una locandina nei pressi dell’abitazione. Si ricorda che è obbligo di legge compilare il questionario fornendo tutti i dati richiesti.

Alessandro Lorenzini

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

3 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

4 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

4 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

4 ore ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

4 ore ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

4 ore ago