Toscana

Siena, al via il censimento Istat 2023

C’è anche Siena fra i 2531 Comuni italiani coinvolti nel “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni” realizzato da Istat per il 2023. Il nuovo censimento ha preso il via ieri, lunedì 2 ottobre, e interesserà oltre un milione di famiglie italiane.

Il censimento ha l’obiettivo di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, e confrontarle con quelle del passato e degli altri paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal censimento (attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale”) con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, capaci di rappresentare l’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione, attraverso le risposte ai quesiti proposti nel questionario online e riferibili alla data del 1 ottobre 2023.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. Quest’anno il comune di Siena sarà coinvolto solo nell’indagine “da Lista”, con un campione di 1670 famiglie che hanno già ricevuto una lettera informativa, a firma del Presidente dell’Istat, contenente le modalità per rispondere al questionario. Entro l’11 dicembre i cittadini potranno partecipare spontaneamente collegandosi al link ed utilizzando i codici di accesso che trovano sulla lettera. Fino al 22 dicembre sarà, inoltre, possibile avvalersi dell’aiuto di un operatore comunale, disponibile presso l’Ufficio Comunale di Censimento in via Casato di Sotto 23, con orario 9 – 13 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, 15 – 17 il martedì e il giovedì. Infine, dal 7 novembre al 22 dicembre, scenderanno in campo dieci rilevatori, che si recheranno nelle abitazioni delle famiglie che ancora non hanno risposto per effettuare l’intervista direttamente a domicilio.

I primi risultati saranno diffusi a dicembre 2024 da Istat. Il censimento offrirà approfondimenti e contenuti innovativi sulle caratteristiche demografiche e le differenze in termini di istruzione di specifici gruppi con o senza background migratorio; sugli italiani residenti all’estero attraverso l’integrazione tra il Registro base degli individui, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero e l’Anagrafe consolare; sulle abitazioni occupate e non occupate a livello comunale riprendendo i dati già diffusi nel corso del 2023; sulla popolazione residente a livello sub-comunale distinta per sesso, età, cittadinanza, singolo paese di cittadinanza (per le quattordici aree metropolitane), numero di componenti della famiglia, grado di istruzione e occupati.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0577/292497 – 2137 – 2376.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

4 minuti ago

Maria Teresa Fabbri, il commosso addio di Cenni: “Non ti lascerei andar via. La tua rete sociale ha cambiato Siena”

"Quando trascorri dieci anni lavorando gomito a gomito ogni giorno con persone che condividono con…

24 minuti ago

Oltre 150 bambini a lezione con le forze dell’ordine sulla sicurezza stradale: “Sapere le regole da giovanissimi per una città migliore”

Erano oltre 150 questa mattina, i ragazzi delle classi elementari che hanno potuto vivere una…

33 minuti ago

Open day della prevenzione cardiovascolare, le iniziative a Nottola

Anche l’Asl Toscana Sud Est aderisce all’Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare promosso dalla Fondazione…

41 minuti ago

Maggio al Museo del Paesaggio: arte, libri, musica e incontri

Arte, libri, musica e incontri nel maggio del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga. Tutti…

48 minuti ago

Giro d’Italia, Siena si tinge di rosa. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E prima…

59 minuti ago