Toscana

Siena, anche quest’anno parte il progetto “Il mio Diario” della polizia

Anche quest’anno il Ministero dell’Interno, in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto “Il Mio Diario”, giunto all’ottava edizione, ha predisposto un’agenda scolastica per avvicinare i giovani studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità ed al rispetto delle regole poste alla base della convivenza civile.

Il Questore di Siena Costantino Capuano, già dalla mattinata odierna, in concomitanza con l’avvio delle lezioni, ha organizzato una prima consegna alle classi di alcuni istituti scolastici individuati dai suddetti Ministeri anche in provincia di Siena.

Ai ragazzi di alcune classi dell’Istituto “Tozzi” di Siena e del “Lorenzetti” di Rosia, il dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Commissario Fausto Camisa, assieme ai suoi uomini delle Volanti, ha consegnato le copie del diario che ha subito suscitato, anche per i suoi contenuti, la curiosità dei giovani alunni.

Il diario, infatti, attraverso contenuti e linguaggi adeguati al target dei destinatari, arricchito da contributi valoriali e di intrattenimento a cura di Geronimo Stilton, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità attraverso il rispetto delle regole e dei valori di convivenza civile. Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire ed alla loro età. Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’educazione stradale, dell’inclusione sociale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comune quali, fra tutti, il bullismo ed il cyberbullismo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

6 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

7 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

7 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

9 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

11 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

12 ore ago