Toscana

Siena Calcio, nuovo ricorso di Montanari, niente sospensiva dal Consiglio di Stato

Con specifico decreto pubblicato questa mattina, venerdì 8 settembre, il Consiglio di Stato ha fissato il prossimo 21 settembre l’udienza rispetto al ricorso presentato da Acr Siena in merito alla sentenza del Tar del Lazio pubblicata lo scorso 5 settembre.

“Nel documento si legge anche che “in questa sede il rito speciale non è applicabile”, quindi si afferma nella sostanza che non è applicabile alcuna sospensiva, il cui presupposto è una parvenza di ragione giuridica e un potenziale danno, in attesa dell’udienza rispetto ai ricorsi presentati. Sempre nell’atto pubblicato si legge anche che “al sommario esame proprio della presente fase agli argomenti espressi dalla sentenza appellata sulla esistenza della pregiudiziale sportiva sono plausibili, atteso che si controverte non solo della impugnazione di una norma regolamentare, ma di provvedimenti applicativi di essa, emessi dalla competente autorità sportiva, restando riservata al Collegio la questione, oggetto di diversi orientamenti, se le norme regolamentari (qui Noif) siano o meno soggette alla pregiudiziale sportiva; il periculum in mora non è apprezzabile autonomamente in assenza di fumus bonis iuris”, ovvero che il ricorrente non ha dimostrato che l’eventuale danno potenziale sia accompagnato da una qualche ragione giuridica”, spiega palazzo pubblico in una nota.

“Il progetto va avanti – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Siena Lorenzo Loré – Siena Fc sta lavorando, l’amministrazione comunale fornisce il supporto secondo le proprie competenze. In questo contesto il Comune di Siena ha agito e agirà sempre a tutela della comunità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

11 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

12 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

12 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

12 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago