Toscana

Siena Carbon Neutral, quali opportunità? Tutte le risposte in un evento virtuale

L’Europa mira ad essere un continente Carbon Neutral entro la metà di questo secolo. La Provincia di Siena lo è già da dieci anni e per valorizzare questo risultato è nata, negli anni scorsi, l’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena. Qual è la rilevanza di essere carbon neutral? Come si sono evoluti negli ultimi anni gli assorbimenti e le emissioni di gas a effetto serra? Cosa possiamo fare per mantenere questo risultato e migliorarlo ulteriormente? Queste le domande a cui cercheremo di rispondere nel corso dell’evento live “Siena Carbon Neutral: opportunità di un obiettivo raggiunto”, che si terrà venerdì 16 aprile alle 16.

Interverranno Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza e docente dell’Università degli Studi di Siena , Federico Maria Pulselli, professore associato Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Ateneo senese, Gianfranco Bologna, presidente onorario della comunità scientifica WWF ITALIA. Modera l’incontro Luca Aterini, giornalista e direttore di Greenreport.it

“Ormai la decarbonizzazione non è più solo una richiesta di poche avanguardie, ma è un processo che sta investendo tutto il tessuto economico mondiale. Con l’Alleanza cerchiamo di aiutare a far sì che la qualità ambientale diventi la leva di uno sviluppo diverso per il nostro territorio”, sottolinea Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena e docente dell’Ateneo senese.

Sarà possibile seguire e partecipare all’evento attraverso i canali social dell’Alleanza (https://www.facebook.com/sienacarbonneutral) o il canale Youtube dell’Università degli Studi di Siena (youtube.com/user/unisiena).

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Carrefour Italia passa a NewPrinces, Etruria Retail: “Pronti a collaborare ma ci sono già alternative”

L'acquisizione di Carrefour Italia da parte NewPrinces? "Per Etruria Retail non cambia nulla, se non…

7 ore ago

Beko, il sindaco: “Dal Comune pochi annunci ma tanto lavoro”

“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…

9 ore ago

Beko, firmato l’accordo preliminare per stabilimento di Siena. Urso: “Mantenuti tutti gli impegni”

Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…

10 ore ago

“Non si esporta l’anima di Siena, ma io la terrò con me”: il saluto del prefetto Matilde Pirrera

Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…

10 ore ago

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

11 ore ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

11 ore ago