Toscana

Siena, certificazione internazionale di turismo sostenibile: via agli incontri

Siena verso la certificazione internazionale di turismo sostenibile: sarebbe la prima città d’arte in Italia ad ottenerla. E’ questo l’ambizioso obiettivo a cui sta lavorando l’amministrazione comunale, attraverso il conseguimento della certificazione di destinazione secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC-D).

Nei giorni scorsi si sono svolti i primi incontri, coordinati dalle direzioni turismo e ambiente del Comune di Siena, mentre si è ufficialmente costituito il Gruppo di Lavoro denominato “Team per la certificazione della sostenibilità turistica della destinazione città di Siena”, formato da rappresentanti della stessa amministrazione, Università di Siena, Asp Città di Siena, Società della Salute e Camera di Commercio.

I primi incontri fra attori del territorio si sono svolti il 5 e 6 aprile nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala con laboratori partecipativi che hanno coinvolto le Contrade di Siena, enti pubblici, privati, associazioni di categoria e università. I partecipanti si sono confrontati sui punti di forza e di debolezza della destinazione Siena rispetto ai quattro pilastri della certificazione: gestionale, socioeconomico, culturale e ambientale. Gli attori del territorio hanno potuto dare il loro contributo nella definizione della nuova strategia per migliorare la sostenibilità del sistema turistico senese grazie alla certificazione del Global Sustainable Tourism Council. Un appuntamento che ha gettato le basi per un nuovo futuro, tappa fondamentale verso il conseguimento dell’ambizioso traguardo.

“Un’occasione importante – commenta l’assessore al turismo del Comune di Siena, Alberto Tirelli – che ci ha permesso per la prima volta di mettere allo stesso tavolo i diversi portatori d’interesse del turismo in città. Ringrazio a nome dell’amministrazione comunale i numerosi partecipanti che hanno messo al servizio di tutti le proprie conoscenze e la propria passione per la città di Siena. Gli spunti raccolti saranno fondamentali per definire gli obiettivi strategici per un turismo più sostenibile”.

Gli incontri sono stati facilitati dagli esperti di Etifor, spin-off dell’Università di Padova, con decennale esperienza in turismo sostenibile. L’amministrazione comunale di Siena da tempo ha avviato numerose iniziative in ambito di sostenibilità, fra cui la certificazione Provincia Carbon Neutral, l’adesione al Patto dei Sindaci per l’Energia e i Cambiamenti Climatici, la partecipazione alla rete dei Comuni Amici delle Api. In questo programma di progettualità nell’ultimo anno si è innestato un percorso per migliorare la sostenibilità del sistema turistico grazie alla certificazione.

Il gruppo di lavoro denominato “Team per la certificazione della sostenibilità turistica della destinazione città di Siena” è composto da Paolo Ceccotti (direzione manutenzione, ambiente, verde Comune di Siena), Gianluca Pocci (direzione turismo, comunicazione, commercio Comune di Siena), Francesco Frati (Università di Siena), Daniele Pracchia (Camera di Commercio Siena e Arezzo), Ulderico Izzo (Asp “Città di Siena”), Lorenzo Baragatti (Società della Salute).

Il Global Sustainable Tourism Council è un organismo internazionale nato dalla spinta del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale del sistema turistico. Lo standard è riconosciuto a livello globale e la certificazione, una volta ottenuta, permetterà a Siena di entrare a far parte di una rete internazionale di destinazioni turistiche di eccellenza.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

8 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

8 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

8 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

9 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

9 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

10 ore ago