Toscana

Siena, i Rotary Clubs della provincia aiutano la Prefettura per l’assistenza ai profughi afghani

I Rotary Clubs della Provincia di Siena si mettono a disposizione della Prefettura di Siena per l’assistenza ai cittadini afghani giunti in provincia di Siena in seguito alle operazioni Aquila 1, Aquila 2 e Aquila Omnia.

A partire dal mese di luglio 2021 sono giunti in Italia circa 5.000 cittadini afghani, nell’ambito del ponte umanitario realizzato a seguito della situazione di crisi venuta a crearsi in Afghanistan, tali cittadini sono stati messi in condizione di formalizzare la richiesta di protezione internazionale e di accedere alle misure di accoglienza previste dalla normativa italiana.

Il Rotary che orienta l’attività dei propri associati al servizio alla comunità, invitandoli ad offrire la propria gratuita disponibilità per contribuire ad aiutare gli altri, al di sopra di ogni interesse personale e senza distinzione di razza, di religione e di ideologia, ha immediatamente dimostrato la propria disponibilità a partecipare solidaristicamente all’assistenza dei cittadini evacuati con le proprie risorse professionali ed economiche al fine di promuovere iniziative di carattere umanitario, di solidarietà e di promozione sociale.

In tale ambito il Rotary ha stipulato un Protocollo di Intesa con la Presidenza del Consiglio Dipartimento della Protezione Civile allo scopo di mettere a disposizione le professionalità dei rotariani per funzioni e attività di protezione civile e per assicurare ai richiedenti asilo condizioni materiali di accoglienza che consentano un’adeguata qualità di vita, che ne garantisca il sostentamento e ne tuteli la salute fisica e mentale, con particolare riferimento alla specifica situazione delle persone vulnerabili.

Per offrire queste concrete occasioni di inserimento sociale, lavorativo e culturale, i Rotary Club della Provincia di Siena coordinati dall’Assistente del Governatore e rappresentati dal Rotary Club Montaperti nella figura del suo Presidente Francesco La Commare e del Delegato ai Volontari del Rotary Gianni Baldini si sono messi immediatamente a disposizione della Prefettura di Siena territorialmente competente in quanto Ufficio Territoriale del Governo con la quale si è tenuto fatto un primo incontro conoscitivo al fine dell’attuazione del Protocollo.

Ai fini dell’individuazione delle persone beneficiarie una seconda riunione esplorativa, si è tenuta in Prefettura unitamente ai dirigenti della Cooperativa sociale Pangea, della Cooperativa Santa Caterina Onlus e dell’Associazione Misericordia di Chiusi affidatari dell’accoglienza dei 33 cittadini afghani di cui 16 minori e sono emerse una serie di necessità primarie e secondarie di cui il Rotary si è immediatamente fatto carico.

“Siamo in costante contatto con la Prefettura – afferma il Presidente Francesco La Commare – e monitoriamo le necessità che emergono grazie anche al dialogo con gli Enti affidatari dell’accoglienza. Tutti i Rotary Club della Provincia di Siena si sono messi a disposizione e sono già in atto azioni assistenziali mediche per far fronte alle emergenze”

Il Prefetto di Siena d.ssa Maria Forte nel ringraziare il Rotary club di Siena per l’immediato impegno espresso in favore degli esuli, sottolinea come tale sforzo, unito a quello di istituzioni pubbliche e private, contribuisca in modo significativo e fattivo all’integrazione, sotto ogni profilo, di chi è dovuto scappare dalla guerra e deve affrontare un nuovo percorso di vita forzatamente lontano dalle proprie radici.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Mens Sana sport & fun”, dal 16 giugno al 12 settembre i campi estivi per i bambini dai 6 ai 15 anni

Si accende l’estate alla Polisportiva Mens Sana 1871 con ‘Mens Sana Sport & Fun’. Dal…

23 minuti ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

54 minuti ago

Poggibonsi, da lunedì via ai lavori di risanamento in via Carducci

Prosegue il piano di asfaltature programmato dall'amministrazione. Dopo i lavori in un tratto di via…

1 ora ago

Montepulciano meta turistica sostenibile, rinnovata anche per il 2025 la certificazione Gstc

Montepulciano si conferma anche quest’anno tra le eccellenze del turismo sostenibile a livello internazionale. La…

2 ore ago

Viaggia nelle chat il menù della droga: arresti in tutta Italia, Siena compresa

"Cosa desiderate? Avete consultato il menù? Ecco cosa consiglia lo chef": potrebbe essere riassunto come…

4 ore ago

“Parliamo di inclusione: guida all’inserimento lavorativo”, chiuso il primo ciclo d’incontri del Consorzio Coob

"Come rendere l'inserimento lavorativo possibile e sostenibile anche per quelle aziende che oggi lo vivono…

5 ore ago