Lo scontro politico da palazzo pubblico si sposta sui social e le forze del centrodestra( FdI, Lega, FI) in una nota attaccano Bruno Valentini e Massimo Vita per le parole che ” superano la soglia di guardia”, si legge in un comunicato.
““Cattive mani”, “Operazioni di puro clientelismo”, “Incapaci!” scritto a caratteri cubitali. Sono parole ingiuriose e toni inaccettabili, soprattutto verso chi ha votato l’attuale amministrazione comunale”, evidenziano gli esponenti dei tre partiti nella nota. “Se questi sono i modi con cui le forze di centrosinistra, orfane del potere, pensano di impostare la campagna elettorale, abbiamo un messaggio molto semplice per loro: siete già stati sconfitti una volta per la vostra autoreferenzialità”, aggiungono.
“Vogliamo ricordare a quanti oggi strepitano che sono stati i cittadini a scegliere questa Amministrazione e a chiamare a governare questa maggioranza-continuano-. Non per caso ma proprio in forza di una richiesta di cambiamento, figlia del pluridecennale cattivo governo che hanno incarnato proprio molte delle figure che oggi vediamo più attive nel criticare tutto a prescindere. Auspichiamo che la campagna elettorale inizi nei tempi giusti e che si sviluppi attorno ai temi che interessano i cittadini e non sugli insulti personali o con le armi della violenza verbale e politica. Specie da parte di soggetti che hanno già dimostrato di aver fallito al governo della città-concludono-. O di coloro che oggi si iscrivono alla stessa triste e vecchia scuola: arrogante, autoreferenziale, affamata di potere, nostalgica delle poltrone.
Prende corpo l'European vaccine hub, la rete comunitaria contro le pandemie che vede tra gli…
Il contraccettivo che il Comune ha dispensato tra i piccioni? Ha portato ad un calo…
La gestione e la manutenzione dei servizi igienici cittadini sono affidati a Sigerico. Lo ha…
Attivato sulla tangenziale ovest di Siena, lo scambio di carreggiata tra il chilometro 4,600 e…
Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…
The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…