Toscana

Siena, la Madonna del Solletico di Masaccio arriva nella Cripta del Duomo, sarà presentata da Schimdt

Ci sarà anche Eike D. Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, ad intervenire il prossimo venerdì 21 maggio, alle 11.30 in una conferenza stampa dove sarà presentata la magnifica mostra,  che si terrà all’interno del Complesso monumentale del Duomo di Siena, dedicata alla committenza del cardinal Antonio Casini. L’esposizione si aprirà al pubblico dal prossimo sabato 22 maggio. Il cardinal Antonio Casini fu vescovo di Siena tra il 1408 e il 1426 e fu un principe della Chiesa al centro della politica religiosa del suo tempo, tanto da essere definito ‘l’altro papa’ da un diplomatico senese.  Tra le opere contenute nella mostra, ed appartenute a Casini, c’ è anche la Madonna col Bambino, detta ‘del solletico, di Masaccio, tangibile segno del legame intenso del Casini con la Vergine Maria, prestito generosamente concesso dalle Gallerie degli Uffizi alla Fabbriceria senese. Nella conferenza di presentazione sono previsti anche gli interventi del Rettore dell’Opera del Duomo Guido Pratesi, dell’arcivescovo di Siena e cardinale S.E Augusto Paolo Lojudice, di Cristina Gnoni Mavarelli delle Gallerie degli Uffizi e della docente dell’università di Siena Marilena Caciorgna.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

11 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

11 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

12 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

12 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

13 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

13 ore ago