“Cieli Blu” così salutano i paracadutisti quando qualche loro collega viene a mancare. Il tenente colonnello Raffaello Pedone, 69 anni, era un parà con la P maiuscola, aveva esplorato tutti gli aspetti del volo sia con il paracadute che con i vari mezzi ad ala e ad elica, il cielo era la sua dimensione e vogliamo sperare che li sia tornato. “Lello” aveva nel modo di fare e nel sorriso la gioia della vita, mai banale nel suo modo di parlare non si poneva mai al di sopra degli altri anche su argomenti di cui era maestro, la sua filosofia di vita era “ io comprendo io imparo” anche la malattia l’aveva affrontata con lo stesso spirito positivo. Tra i primi ad arrivare a Siena nel 1978 è stato tra quel gruppo di ragazzi che hanno fondato e formato il 5° battaglione “ El Alamein” fucina di “talenti” militari che hanno fatto la storia del nostro esercito in un periodo in cui tutto era da fare sia a livello logistico che operativo facendo conoscere al mondo un’altra eccellenza italiana, i nostri militari. “Ci hai lasciato troppo presto” una frase che sentiamo ripetere spesso quando muore qualcuno, non sappiamo se Lello ci ha lasciato presto, oppure era già scritto sappiamo però che sta “volando verso un’altra dimensione dove percepisce comprensione equilibrio ed armonia” cosi scrive la moglie su Facebook e non possiamo che essere d’accordo. Le sue ceneri torneranno in cielo come da lui espressamente richiesto.
Giovanni Graziotti
“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…
Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…
Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…
Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…
Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…
Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…