Dalla prime luci dell’alba, la direzione investigativa antimafia di Firenze unitamente alla polizia di Siena ed al comando carabinieri per la tutela del lavoro – nucleo ispettorato del lavoro di Siena, coordinata dal II reparto della DIA (direzione investigativa antimafia), sta dando esecuzione a tre misure cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata, tra l’altro, all’appropriazione indebita, sfruttamento dei lavoratori sottoposti a condizioni degradanti, peculato, truffa aggravata, sottrazione fraudolenta di beni al fisco, auto-riciclaggio e violenza sessuale.
Sono in corso numerose perquisizioni personali e locali nelle province di Firenze, Siena (in particolare in Valdichiana), Salerno, Benevento e Napoli con il concorso dei reparti territorialmente competenti.
Sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 600mila euro.
I provvedimenti, sono stati emessi dal gip di Firenze a conclusione di complesse indagini
Coordinate dalla locale DDA.
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…