Toscana

Siena, patti per la sicurezza tra Prefettura e 9 Comuni: chiesti 247mila euro per installare 193 telecamere

Centonovantatré nuove telecamere, per un costo complessivo di 247600 euro. Lo prevedono i progetti di implementazione della videosorveglianza presentati da 9 comuni della provincia (Siena, Castelnuovo Berardenga, Montepulciano, Monticiano, Murlo, Pienza, Poggibonsi, San Gimignano e Sarteano). I progetti sono stati positivamente esaminati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Maria Forte che ha in seguito sottoscritto i patti per la sicurezza urbana con i sindaci dei Comuni interessati. “La sottoscrizione dei p\atti e l’approvazione dei progetti, in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, costituiscono pre-condizioni per poter accedere ai contributi messi a disposizione dal Ministero dell’Interno e volti a finanziarne in tutto o in parte la realizzazione”, spiegano dalla Prefettura. Adesso un’apposita Commissione istituita al Dipartimento della pubblica sicurezza, dovrà redigere, secondo i criteri individuati dal decreto ministeriale del 9 ottobre scorso, la graduatoria nazionale di tutti progetti presentati e selezionare quelli maggiormente meritevoli di finanziamento. “Le Amministrazioni comunali hanno manifestato, ancora una volta, una spiccata sensibilità al tema della sicurezza urbana – ha detto il Prefetto Maria Forte -. I progetti approvati rappresentano un ottimo esempio del lavoro di squadra e sinergico tra le Istituzioni. Se i progetti presentati verranno finanziati, i sistemi di videosorveglianza garantiranno una più incisiva azione delle Forze di Polizia statali e locali nelle attività di prevenzione e controllo del territorio, contribuendo ad accrescere la percezione di sicurezza da parte della cittadinanza.”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

10 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

10 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

10 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

10 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

11 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

11 ore ago