Proseguono le operazioni relative al Censimento permanente. Dal primo ottobre scorso è iniziata la ripresa del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021 che, dal 2018, da decennale è diventato annuale. Il Censimento permanente non coinvolge tutte le famiglie senesi, ma solo un campione, seguendo due modalità di rilevazione: direttamente sul web o tramite risposta a un rilevatore autorizzato fornito di tablet e cartellino di riconoscimento.Fino al 13 dicembre i cittadini potranno rispondere in autonomia collegandosi al sito Istat e utilizzando i codici inviati da Istat stesso, dal 14 al 23 sarà possibile rispondere solo recandosi/telefonando al Centro Comunale di rilevazione (Casato di Sotto, 23 – primo piano – aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 – tel. 0577 292497) o tramite intervista con rilevatori incaricati faccia a faccia o telefonicamente. Si ricorda che è obbligo di legge rispondere al censimento.
Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…
La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…
Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…
“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…
Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…
"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…