Toscana

Siena, sì del consiglio comunale alle modifiche al Regolamento per l’assegnazione del Masgalano

L’assemblea consiliare, oggi, ha approvato alcune modifiche al Regolamento per l’assegnazione del Masgalano.

Recepite, infatti, una serie di proposte pervenute congiuntamente dal Comitato Amici del Palio e dal Magistrato delle Contrade dopo una attenta analisi e valutazione degli “Estratti storici” relativi agli anni 2014-2019.

Nello specifico, tra le modifiche di maggior rilievo: la Commissione Masgalano sarà composta da due liste, una formata da diciassette membri effettivi, uno per ciascuna Contrada, e l’altra da diciassette supplenti, sempre uno per Contrada, e dovrà essere costituita da un minimo di 11 ex tamburini e 12 ex alfieri. Dalla Commissione Masgalano sarà ricavata la Commissione giudicatrice, a sua volta composta da tre sottocommissioni. Rispetto al passato, ai fini della valutazione definitiva relativa all’abilità di alfieri e tamburini delle dieci Contrade partecipanti, varrà la media dei due migliori giudizi ottenuti nelle tre sbandierate (Mossa, Fonte e S. Martino), decurtata la media delle eventuali penalità delle stesse tre sbandierate, così da avere una più efficace ed equa valutazione.

Altre modifiche riguardano l’eliminazione della consegna dell’attestato, in caso di punteggio ex aequo, rafforzando, quindi, che il Masgalano lo vince una sola Contrada; l’inserimento della penalità ‘malvestizione’ nelle schede della seconda sottocommissione e nella terza il mantenimento di quella relativa alla ‘difformità’ dai modelli approvati dal Comune; la riduzione della penalità per l’assenza del barbero a causa di un impedimento che ne esclude anche la partecipazione alla Carriera.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

7 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

8 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

9 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

9 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

12 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

14 ore ago