Toscana

La robotica per battere il cancro: Siena protagonista nell’innovativo progetto contro la malattia

Se andasse a buon fine potrebbe essere una valida alternativa alla radioterapia e alla chemioterapia nella lotta al cancro: è il progetto MCHeart che vede coinvolte l’Università di Siena e gli atenei di Trieste e di Milano.

A finanziarlo è il Ministero della Salute con i bandi Prin e lo studio è partito questo mese. La ricerca avrà una durata pluriennale e l’obiettivo è capire come la meccanobiologia possa essere efficace nel rallentamento della metastasi. Coordinatrice dell’operazione è Serena Zacchigna, docente dell’Università friulana. Per Milano partecipa Giulio Pompilio, professore e luminare della cardiologia. Siena invece conta sull’esperienza nel campo della robotica e della tecnologia di Domenico Prattichizzo.

“Sa quando le viene un’idea e inizia a saltare sul tavolino perché l’idea potrebbe essere rilevante?”, il docente del dipartimento di Ingegneria dell’informazione ci spiega cosa è MCHeart esordendo on una domanda. Lo studio infatti mette insieme l’analisi del cuore, che grazie al suo tessuto ha un rischio minore di essere colpito da tumore, con le tecnologie indossabili che vedono la nostra città fiore all’occhiello dell’innovazione.

“Immaginiamo allora di avere un altro tessuto colpito dal melanoma – dice Pratticchizzo -. Potremmo stimolarlo, attraverso la robotica, con un moto simile ai battiti cardiaci, riproducendo il meccanismo del cuore e rallentando la propagazione del tumore”.

Le prime analisi intanto stanno già dando soddisfazione, in particolare quelle condotte sulla zampa destra malata di alcuni topi. “Dopo due giorni di stimolazione abbiamo ottenuto che la proliferazione del tumore è decisamente rallentata”

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

15 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

18 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

19 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

20 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

20 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

21 ore ago