Toscana

La robotica per battere il cancro: Siena protagonista nell’innovativo progetto contro la malattia

Se andasse a buon fine potrebbe essere una valida alternativa alla radioterapia e alla chemioterapia nella lotta al cancro: è il progetto MCHeart che vede coinvolte l’Università di Siena e gli atenei di Trieste e di Milano.

A finanziarlo è il Ministero della Salute con i bandi Prin e lo studio è partito questo mese. La ricerca avrà una durata pluriennale e l’obiettivo è capire come la meccanobiologia possa essere efficace nel rallentamento della metastasi. Coordinatrice dell’operazione è Serena Zacchigna, docente dell’Università friulana. Per Milano partecipa Giulio Pompilio, professore e luminare della cardiologia. Siena invece conta sull’esperienza nel campo della robotica e della tecnologia di Domenico Prattichizzo.

“Sa quando le viene un’idea e inizia a saltare sul tavolino perché l’idea potrebbe essere rilevante?”, il docente del dipartimento di Ingegneria dell’informazione ci spiega cosa è MCHeart esordendo on una domanda. Lo studio infatti mette insieme l’analisi del cuore, che grazie al suo tessuto ha un rischio minore di essere colpito da tumore, con le tecnologie indossabili che vedono la nostra città fiore all’occhiello dell’innovazione.

“Immaginiamo allora di avere un altro tessuto colpito dal melanoma – dice Pratticchizzo -. Potremmo stimolarlo, attraverso la robotica, con un moto simile ai battiti cardiaci, riproducendo il meccanismo del cuore e rallentando la propagazione del tumore”.

Le prime analisi intanto stanno già dando soddisfazione, in particolare quelle condotte sulla zampa destra malata di alcuni topi. “Dopo due giorni di stimolazione abbiamo ottenuto che la proliferazione del tumore è decisamente rallentata”

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vinitaly, il Consorzio Chianti si presenta con 269 etichette e uno speciale bancone istituzionale

Il Consorzio Vino Chianti si prepara a lasciare il segno nell'edizione 2025 di Vinitaly, portando…

36 minuti ago

Poggibonsi, 750mila euro per le asfaltature: al via i cantieri

Qualche settimana e partiranno i lavori. E’ stato infatti affidato l’intervento di manutenzione di alcune…

2 ore ago

Rapinano e accoltellano il titolare di un negozio di alimentari, denunciati

Sono stati denunciati a piede libero alla procura di Siena e alla procura dei minorenni…

2 ore ago

Orcia Wine Festival: è record di cantine partecipanti per l’edizione 2025

A poche settimane dalla quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, in programma dal 24 al 27…

3 ore ago

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo…

7 ore ago

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

15 ore ago