Toscana

Siena, tra Taverne e Ponte d’Arbia nascerà un campo gara per la pesca sportiva

Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, comune di Siena e Fipsas insieme per un progetto che abbina alla manutenzione del torrente Arbia la creazione di un campo gara per la pesca sportiva.

Il campo gara nascerà alla periferia di Siena, tra Taverne d’Arbia e Ponte a Tressa, in un tratto di corso d’acqua che diventerà più fruibile anche dall’intera cittadinanza.

E’ un intervento, quello del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, concordato con Palazzo Pubblico su stimolo dei pescatori. Nel corso della manutenzione ordinaria del torrente Arbia, infatti, saranno create una serie di piazzole che potranno essere utilizzate per la pesca. Sono anche previsti altri interventi, come quelli sui fondali, che andranno a ripulire il torrente di materiale depositato dalle piene nel corso degli anni per ricreare un habitat più adatto alle specie ittiche. E’ un progetto a costo zero per i cittadini (la manutenzione ordinaria rientra nel contributo irriguo), a cui collabora attivamente il Comune di Siena che si farà carico di alcuni oneri accessori, come la sistemazione e la messa in sicurezza delle vie d’accesso al futuro campo gara.

“E’ un intervento di qualità che siamo felici di mettere in atto – osserva Andrea Corsi, vicesindaco di Siena – quando le istituzioni collaborano nell’interesse dei cittadini è sempre un ottimo risultato, per questo ringrazio sia il Consorzio che la Fipsas. Ci auguriamo che questa idea possa realizzarsi presto per mettere al servizio dei pescatori, ma anche di tutti i cittadini e in particolare i residenti di Isola d’Arbia, quest’area importante lungo il torrente”.

Per il via ai lavori di Cb6, durata prevista un paio di settimane, manca solo l’approvazione della Regione Toscana. “Questa iniziativa – afferma Gabriele Carapelli, vicepresidente del Consorzio – unisce il nostro impegno contro il rischio idraulico alla valorizzazione di un’area cittadina importante. Non solo, ancora una volta dimostra la cura verso le tematiche ambientali da parte di Cb6 e ci permetterà, grazie alla collaborazione con i pescatori, un’ulteriore presenza e vigilanza lungo il corso d’acqua”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

13 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

16 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

16 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

18 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

18 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

18 ore ago