L’11 aprile la giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi compie 24 anni. In un periodo di emergenza sanitaria, quale quella dovuto al covid-19, è una ricorrenza significativa.
L’intera comunità dei tecnici di neurofisiopatologia (Tnfp) celebra due volte: l’11 aprile 2008, infatti, veniva stabilito che l’esecuzione dell’esame elettroencefalografico durante l’accertamento di morte celebrale è di esclusiva competenza dei Tnfp.
In Italia sono circa 2mila i Tnfp, i quali, oltre all’esecuzione di metodiche neurofisiologiche per lo studio del sistema nervoso centrale e periferico, assicurano anche un insostituibile supporto diagnostico al collegio medico attestante l’effettiva morte cerebrale, presupposto delicato ma necessario per sostenere il prezioso processo della donazione degli organi.
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…
Dopo aver accarezzato e sfiorato la vittoria esterna contro Borgomanero, la Vismederi Costone Siena vuole…
[gallery type="thumbnails" link="file" columns="1" size="full" ids="380152,380153"]
Abbadia San Salvatore è sotto choc dopo la morte di Roberta Mazzuoli. Secondo una prima…
Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…
La sola minaccia dei dazi dagli Stati Uniti ha portato ad un blocco delle esportazioni.…