Siena

Cav Val d’Elsa festeggia quindici anni: “Uscire dalla violenza si può e noi ci siamo per farlo insieme”

Ospitato dalla Biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di val d’Elsa, il Centro Antiviolenza Valdelsa ha celebrato sabato 29 ottobre 2022 i suoi 15 anni di attività, un’occasione di riflessione e confronto sui percorsi della donne dentro e fuori dalla violenza. Poche parole e molti fatti a partire dalla testimonianza di Costanza Ghezzi, scrittrice e cofondatrice del Centro Antiviolenza di Orbetello e Gaia della Crociata, artigiana e imprenditrice, che hanno raccontato i loro personali percorsi di fuoriuscita dalla violenza.

Non sono mancati i saluti delle istituzioni a rappresentare il lavoro fatto insieme in questi anni: Susanna Salvadori presidente del Centro Pari Opportunità Alta Valdelsa, Samuela Boldrini assessore alle Pari Opportunità del Comune di Colle val d’Elsa, e il sindaco Alessandro Donati. Presente anche l’arma dei carabinieri della caserma di Colle val D’Elsa ringraziati in diretta ricordando come loro e la rete del Centro Antiviolenza abbiano salvato la vita negli anni a più di una donna e i suoi figli. L’esperta di genere e coordinatrice Telefono Donna Francesca Pidone ha invece ripercorso le tappe storiche dei Centri Antiviolenza, sottolineando che i diritti acquisiti non vanno mai dati per scontati e che c’è ancora tanta strada da fare.

Stesso tema toccato dai padroni di casa, il presidente del Cav Caterina Suchan e il vicepresidente Elena Pullara. Inevitabile toccare le questioni alla ribalta mediatica per le decisioni del nuovo premier del Governo italiano Giorgia Meloni sui titoli a cui rivolgersi al presidente e sugli annunci pre elettorali. Ma ulteriori approfondimenti su questo e altri temi e sul bilancio 2022 del territorio, saranno affrontati il 18 novembre prossimo in occasione dell’annuale conferenza stampa per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

8 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

9 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

10 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

10 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

10 ore ago