Categories: Siena

Primo giorno di scuola anche a San Gimignano e Ulignano

La campanella del primo giorno di scuola è suonata questa mattina per gli studenti di San Gimignano e Ulignano. Gli allievi della scuola primaria hanno ricevuto la visita del sindaco Giacomo Bassi e dell’assessore all’istruzione Ilaria Garosi che nei prossimi giorni si recheranno anche nella scuola secondaria di primo grado e in quella dell’infanzia a San Gimignano e la prossima settimana in quella dell’infanzia e primaria di Ulignano. «Un saluto a docenti e insegnanti che sia di buon auspicio – spiega l’assessore Garosi – per l’anno scolastico che dovranno affrontare. Con l’occasione abbiamo inaugurato insieme agli studenti le nuove classi che durante la pausa estiva sono state rimbiancate e colorate di giallo e blu per regalare ai bambini aule a loro misura. Lavori di manutenzione, seguiti dal geometra Davide Fondelli che ci ha permesso di avere le aule pronte in tempo per la riapertura della scuola, – spiega Garosi – effettuati per rendere gli ambienti ancora più gradevoli e vivaci e per far comprendere che l’amministrazione comunale è vicina alle esigenze di tutta la comunità anche in tempi in cui il Governo taglia le risorse. Destinare i fondi alla manutenzione scolastica è stata una scelta ben precisa per mantenere elevati gli standard qualitativi della nostra scuola»

 

I numeri – Oggi sono stati 598 gli studenti che sono tornati tra i banchi di scuola suddivisi in: 111 nella scuola dell’infanzia di San Gimignano e 50 in quella di Ulignano, 191 nella scuola primaria (San Gimignano) e 92 (Ulignano), 154 nella scuola secondaria di primo grado.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

5 ore ago
Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

5 ore ago
Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomiBasket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

5 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

5 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

6 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

7 ore ago