176esimo anniversario della Polizia municipale di Siena, Tucci: “Entro fine anno i vigili saranno dotati di armi”

Per le armi alla polizia municipale “il relativo regolamento andrà in approvazione in consiglio comunale e successivamente, in caso di esito positivo, entro l’anno in corso, secondo i tempi che ci siamo dati, completeremo tutti i necessari adempimenti”, dice l’assessore alla polizia municipale Enrico Tucci nel suo intervento nel giorno in cui il corpo festeggia il 176esimo anniversario dalla fondazione.

La cerimonia è la prima da comandante di Alessandro Rossi. Uno dei suoi predecessori, ora in pensione, è l’ex-comandante Marco Manganelli, che è stato omaggiato durante l’iniziativa.

“Guardiamo al passato con gratitudine, ma anche al futuro con rinnovato spirito di innovazione – ha detto Rossi-. Le sfide che ci attendono sono molteplici, la tecnologia in costante evoluzione, l’era dei social e del mondo virtuale che si fa strada sempre più concretamente nella società determinando nuove esigenze per i cittadini e purtroppo anche nuove forme di criminalità. Eppure, ciò che deve rimanere invariato è il nostro impegno per garantire il benessere della comunità”.

Poi il saluto ai priori: “Con alcuni ho già avuto il piacere di collaborare, con altri sicuramente avremo modo. Sono certo che l’anno contradaiolo che verrà lo affronteremo con la massima collaborazione, perché noi tutti ci poniamo l’obiettivo di garantire non solo la buona riuscita delle manifestazioni legate al Palio, ma anche che la tradizione venga rispettata con fierezza, orgoglio e amore per la nostra città e per le nostre contrade”.

Oltre 110mila i verbali contestati per violazione al codice della strada, 581 gli incidenti stradali rilevati di cui 207 con feriti ed uno mortale: questi alcuni dei dati dell’attività 2024 della municipale. Il corpo ha elevato anche 16 multe per violazione dell’occupazione del suolo pubblico. Sono state in totale 91 le violazioni amministrative.

“Leggo i report della polizia Locale ogni mattina: è un mio piccolo modo di starvi vicina, di verificare giorno per giorno soltanto alcune delle tante attività che voi fate. Siete sicuramente il primo terminale anche delle esigenze – è il messaggio rivolto dal sindaco Nicoletta Fabio – , a volte del disagio, a volte fortunatamente anche della soddisfazione dei nostri cittadini, e quindi siete in qualche modo anche un tramite e una possibile e potenziale mediazione tra la cittadinanza e chi amministra, persino una mediazione anche con il sindaco: insieme possiamo dare e fare molto per questa città che amiamo e che vogliamo servire”.

“Lasciatemi spendere qualche parola particolare – le parole dell’assessore con delega alla municipale Enrico Tucci – per Alfredo Zanchi (comandante ad interim dopo il pensionamento di Manganelli, ndr). Fatti, come dico io, non retorica. Con encomiabile spirito di servizio ed eccezionale competenza ha svolto un ruolo difficile in maniera impeccabile, gestendo in particolare due Palii non semplici (ma quando il Palio è semplice?) ed esponendosi sempre in prima persona, senza risparmiarsi”.