Per curiosi e appassionati la presentazione del capolavoro del Vecchietta restaurato, è stata una bella occasione per conoscere meglio le notevoli qualità del Vecchietta. La Madonna di Castiglione è, infatti, una deliziosa prova in cui il maestro, pur in una cornice ancora gotica, rende conto dell’interesse per le novità prospettiche che emanavano dalla Firenze di Masaccio e Donatello. Un capolavoro assoluto, di cui il pubblico potrà apprezzare anche le qualità coloristiche e luministiche, ben recuperate attraverso questo restauro.
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…