“Il progetto – afferma Anna Ferretti, assessore alle politiche sociali del Comune di Siena – al quale abbiamo deciso di aderire ha come obiettivo generale quello di contrastare la povertà e l’esclusione sociale, in una fase in cui anche nel nostro territorio comunale sono aumentati i casi di disagio sociale ed economico di cittadini che, pur non trovandosi in una situazione ufficiale di povertà, sono costretti a dover affrontare una riduzione delle loro possibilità economiche senza poter neanche contare su interventi di supporto socio economico. Il progetto vuole, da un lato rafforzare e sviluppare la coesione sociale puntando sulle relazione tra gli individui e gruppi, e dall’altro, attuare iniziative che contrastino direttamente la povertà fornendo ai cittadini strumenti per il proprio potere d’acquisto, accedere al credito ed ai servizi territoriali, promuovendo sul territorio forme di assistenza e consulenza nell’ambito dell?educazione al consumo e le modalità di acquisto solidali e socialmente sostenibili, del Microcredito, della formazione e del lavoro, delle opportunità di socializzazione”.
Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…
L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…
BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…
Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…
Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…