Siena

Tra elfi, fate e Santa Claus: inaugurato il villaggio di Babbo Natale. Al via le feste a Siena

E’iniziato, con l’inaugurazione del villaggio, il lungo Natale a Siena che durerà da oggi, sabato 16 novembre fino al 6 gennaio. L’assessore Alberto Tirelli ha infatti dato il via al “regno di Babbo Natale” che sarà aperto il 16, 17, 22, 23, 24, 29, 30 novembre ed il 1°, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 23, 24 dicembre (dalle 11 alle 19, ingresso gratuito per i bimbi fino a 3 anni, mentre il venerdì 5 euro per tutti, il sabato e la domenica 5 euro per i piccoli da 3 ai 10 anni e portatori di handicap, adulti 8 euro), ai giardini della Lizza, con il “trucco delle meraviglie”: un camerino del trucco per entrare a far parte della magia di Santa Claus; “La fabbrica del Natale” per imparare, con i consigli degli elfi, a realizzare decorazioni natalizie; “Il mondo dei balocchi” con tanti giochi e costruzioni sotto lo sguardo attento di un elfo; “La regina dei Ghiacci” e le sue fiabe; l’immancabile “Ufficio postale” dove imbucare le letterine destinate in Lapponia; “La stalla delle renne” e “La casa di Babbo Natale” con tanti dolcetti da gustare.

E’anche partito il progetto del “mercatino di Natale” (dal 16 novembre al 24 dicembre),  fatto di casette che ospiteranno, dalla Lizza a piazza Matteotti, eccellenze gastronomiche e di artigianato, idee regalo per le feste, come i presepi napoletani di San Gregorio Armeno con gli stessi artigiani che in diretta lavoreranno questi piccoli gioielli del “fare a mano”. “L’attrazione più importante per me è la regina dei ghiacci, deve esaudire tutti i miei desideri – ci dice scherzosamente, l’assessore al turismo Alberto Tirelli-. Ma per tutti i visitatori faremo in modo che ogni desiderio sia esaudito.La novità degli artigiani napoletani è particolarmente gradita. Noi dedicheremo attenzione ai presepi. Nel mese di dicembre ci sarà la mostra “Presepi da mondo” ai Magazzini del sale e poi valorizzeremo il presepe meccanico organizzato dai pensionati delle ferrovie alla stazione”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

13 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

14 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

14 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

16 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

17 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

17 ore ago