Siena

21 gennaio 1982 – 40 anni fa i carabinieri Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano uccisi dai terroristi

Ricorre oggi il triste anniversario dell’omicidio dei carabinieri Tarsili e Savastano. 40 anni fa, infatti, i due uomini delle forze dell’ordine venivano barbaramente uccisi dagli esponenti di una cellula terroristica afferente alle Brigate rosse. 

Il 21 gennaio 1982, intorno alle 10, un commando di Prima Linea (una diramazione delle formazioni armate delle “Brigate Rosse”) composto da sette uomini, rapina uno sportello del Monte dei Paschi in un quartiere residenziale di Siena e, adottando una tattica di fuga non usuale, sale sull’autobus di linea Siena-Montalcino per far ritorno in quello che verrà successivamente scoperto come un covo “logistico” a Buonconvento. Ma non tutto fila per il verso giusto: vengono disposti dei posti di blocco per cercare i malviventi e alle 11.30 circa, sulla strada statale Cassia, del Comune di Monteroni d’Arbia, il Maresciallo Capo Augusto Barna, comandante della Stazione di Murlo e i Carabinieri Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano della Stazione di Monteroni d’Arbia, mentre stavano perlustrando la zona fermavano l’autocorriera per procedere ai controllo dei passeggeri. Nel corso dell’operazione il Maresciallo, insospettito dall’atteggiamento e dalle risposte date da un ragazzo e da una ragazza, li invita a seguirlo per accertamenti.

Mentre il Sottufficiale accompagna i due verso l’automezzo di servizio un altro giovane li segue impugnando una pistola che tiene nascosta dietro la schiena. Sceso dall’autobus inizia a sparare e i due Carabinieri vengono uccisi, mentre il maresciallo Barna, che comandava la pattuglia, seppur ferito in modo serio, riesce a sua volta ad aprire il fuoco colpendo mortalmente il terrorista Lucio di Giacomo e ferendone un secondo che si dette alla fuga insieme agli altri cinque. Nel giro di una settimana furono tutti catturati e nel settembre successivo la corte d’Assise di Siena li condannò a pene detentive comprese tra l’ergastolo e vent’anni. Sentenza confermata nell’appello di Firenze qualche mese dopo. I Carabinieri Ausiliari Savastano e Tarsilli sono stati insigniti di “Croce al Valor Militare” (alla memoria) ed il Maresciallo Barna della “Medaglia d’Argento al Valor Militare”.

Maura Martelluci
Roberto Cresti

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

59 minuti ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

4 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

5 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

6 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

7 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

7 ore ago