Gli incontri continueranno mercoledì 26 ottobre, alle ore 9, nell´aula magna dell´istituto “San Giovanni Bosco”, con la partecipazione delle classi terminali, mentre nel pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, l´aula magna del liceo “Alessandro Volta” ospiterà un incontro di aggiornamento sul conflitto israelo-palestinese, aperto a tutti gli insegnanti degli istituti di secondo grado della provincia di Siena interessati all´argomento. La mattina di giovedì 27 ottobre, poi, l´iniziativa farà tappa a Montepulciano, con un incontro che coinvolgerà studenti e insegnanti del liceo “A.Poliziano”. La scuola ospiterà anche la mostra “La Palestina della Convivenza”, dedicata al periodo precedente la nascita dello Stato di Israele e ospitata recentemente a Firenze, negli spazi di Palazzo Medici Riccardi.
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…