Siena

25 aprile, Seggiani: “Le polemiche? Chi siede in Parlamento si ricordi che si trova lì per la ribellione contro il nazifascismo”

“Le polemiche degli scorsi giorni? Chi è in è Parlamento dovrebbe ricordarsi che è lì per una ribellione di popolo contro il nazifascismo”. Suona decisamente come un monito quello che il segretario della Cgil Fabio Seggiani lancia alla politica in occasione del 25 aprile. Anche stavolta la Festa della Liberazione invece di unire il Paese è apparsa invece come divisiva. E a Roma a finire dentro l’occhio del ciclone delle polemiche è stata la seconda carica dello dello Stato, il presidente del Senato Ignazio La Russa sia per le sue parole sull’antifascismo in Costituzione sia per la sua decisione di andare a Praga ad omaggiare Jan Palach. Seggiani è chiaro: non possono esserci ambiguità o tentativi revisionistici. È dal sacrificio e dall’eroismo degli uomini di allora che sono nate la democrazia e la Costituzione italiana, quest’ultima deve rappresentare ancora la via maestra quando si parla di diritti civili, diritti sociali e soprattutto quando si parla di pace, visto che l’Europa sta vivendo tutt’ora una guerra nel suo cuore. “Il sindacato di Siena – ha ricordato Seggiani -. è stato colpito duramente dal fascismo, così come sono state colpite le rappresentanze del lavoro e così come sono state negati i diritti sindacali ai lavoratori. Già nel 1920 iniziarono ad essere assaltate le case del popolo, compresa quella di Siena. E questa storia. Ecco perché c’è poca polemica da fare. La storia va rispettata per quello che è. E credo che la Costituzione vada invece riattualizzata per quello che dice”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

2 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

2 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

3 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

4 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

4 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

4 ore ago