Siena

3 gennaio 1582 – Oca, Civetta e Torre, Leocorno: le prime liti sui confini delle contrade

Il 3 gennaio 1582 i Quattro Deputati della Festa nominati dalla Balìa nel 1581 sono chiamati a risolvere alcune tra le prime controversie sui confini tra Contrade. Infatti in questa data devono rispondere alle obiezioni in base alle quali “la casa de’ Braccioni ne l’Arte della Lana è della contrada de l’Ocha e non di Selvalta”, e ancora stabilire “se la casa del Fantozzo e de’ Bargagli e l’altre case che seguono fino alla chiesa di San Pellegrino” [oggi via dei Termini dal vicolo della Rosa a piazza Indipendenza] spettavano all’Oca oppure alla Civetta e se la casa dei Bronconi nella Costa di Sant’Antonio era dell’Oca o del Drago. Il giorno successivo, dato che i deputati del “liofante” sostenevano che la Contrada del Rialto era loro e non del “Liocorno”, i Quattro Deputati decisero di convocare tutti i membri delle Contrade in questione per “ordirli sopra le differenze”. E al tempo la “divisione” restò immutata e le contese (nate per ordine economico: si stabilisce l’ambito entro il quale si può questuare, per lo più) sedate.

Maura Martellucci

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

8 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

8 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

8 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

8 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

9 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

10 ore ago