Categories: Siena

Ponte dell’Immacolata, l’allarme degli albergatori per il calo prenotazioni

Scarse affluenze turistiche negli alberghi di Siena e provincia per il ponte dell’Immacolata Concezione. Gli operatori turistici aderenti a Confcooperative Siena si stanno preparando per quello che si prospetta, a tutti gli effetti, come un weekend in deciso trend negativo sul fronte del numero dei visitatori. «La crisi economica sta penalizzando il turismo – afferma Mario Marchi, direttore di Confcooperative Siena -. Un ponte con presenze poco consistenti, quello alle porte, che deve far riflettere su quelle che sono le problematiche del “sistema” delle cooperative turistico-alberghiere senesi, che da sempre si adoperano per rispondere alla domanda in termini di qualità e di servizi offerti».

 

Ad oggi, infatti, le prenotazione non fanno registrare il tutto esaurito come sottolinea Franco Dei, presidente di Siena Hotels Promotion: «Sebbene si muova un buon flusso turistico, ancora molte strutture ricettive fanno registrare delle disponibilità. Lo scenario comunque andrà analizzato nel suo complesso a posteriori, perché ormai l’online e i last minute fanno da padroni. I turisti si muovono ormai con maggiore oculatezza e aspettano sempre le ultime ore disponibili prima di effettuare la prenotazione. In altri casi ci si rivolge direttamente agli alberghi una volta arrivati a destinazione. In ogni modo, la speranza è quella di confermare il trend degli anni passati per quanto riguarda il ponte dell’Immacolata – continua Dei -, anche se questo non vorrà sicuramente dire registrare un tutto esaurito».

 

Tra le aree provinciali che sembrano in maggiore difficoltà quella di Chianciano Terme. «Registriamo un netto calo rispetto all’anno passato – dice Roberto Mannucci, presidente della cooperativa Chianciano Associazione Turistica – e rispetto al weekend di Pasqua, dove si è registrato il “sold out” anche nei comuni limitrofi. A Chianciano rimarranno aperte le poche strutture ricettive con centro benessere, insieme alle terme sensoriali. Si registrano però poche prenotazioni e temo che la nuova manovra finanziaria abbia impaurito gli italiani che stanno facendo spese più razionali per sopperire anche alle nuove imposte da pagare». Pochi visitatori, dunque, a Chianciano Terme, comunità alle prese anche con la possibile adozione, da parte dell’amministrazione comunale, dell’Imposta di Soggiorno. Su questo tema e per fare il punto sullo scenario del turismo chiancianese, è convocata per venerdì 9 dicembre un’assemblea cui parteciperanno le associazioni di categoria, i sindacati e le cooperative. «Se il Comune è intenzionato ad adottare la Tassa di Soggiorno, lo dovrà fare puntando sulla valorizzazione e la promozione del “prodotto-Chianciano” – aggiunge Mannucci -. Se deve essere solo uno strumento per alimentare le casse del Comune, peraltro rinfrancate dalla nuova introduzione dell’Ici, allora l’imposta non deve essere adottata. Anche se mi auguro un sempre maggiore confronto con gli amministratori sul tema della promozione dell’offerta turistica. Il tavolo del 9 dicembre potrebbe fornire una prima possibilità di concertazione e di operatività».

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

2 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

2 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

4 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

4 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

5 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

7 ore ago